Vientiane dal 07.03.2016 al 09.03.2016
08.03.2016: Sveglia molto presto, alle 09:00 già in piedi...per fortuna esiste il caffè ehehe ;P Per le escursioni in città è meglio spostarsi un po' presto perché pare che nel pomeriggio farà un caldo torbido...quindi andiamo alla scoperta di Vientiane. Prima metà all'Arco di trionfo, qui chiamato "Patuxai" dove per 3000 kip (0,35 cent.) si può salire fino in cima e ammirare Vientiane dall'alto...non che ci sia una grand vista, un po' povera come città ma si nota che è parecchio in costruzione e tra qualche anno credo che si vedranno anche dei grattaceli. Da lì ci siamo spostati non molto lontani, per strada a far visita al "Pha That Luang", cupola di cui un tempo fu coperta da lamine d'oro e viene considerato il più importante monumento dell'architettura religiosa laotiana...di fianco a esso si trova il Buddah sdraiato "Vat that Khao" anche lei ricoperta d'oro. All'entrata principale la statua commemorativa del sovrano seduto con il mano una spada. Si sono fatte le 12:30, meglio rintanarci in camera che tra un po' si cuoce e c'è venuta pure una certa fame...pasta al sugo pomodoro fatto in casa, ehehe in camera ;P Pomeriggio relax al fresco in stanza con l'aria condizionata...aggiornato il diario e riposino. In serata siamo usciti un po' presto per andare al Night Market e guardare un po' di più le bancarelle...ma per strada ci siamo fermati in un ristorantino dove per cena abbiamo mangiato maiale con verdure...che forte ti facevi il panino con l'insalata aggiungendoci dentro il maiale, pomodoro e menta con una salsina un po' piccantina ma molto buona...woooow che bontà e che mangiata :P Tanto e genuino! Passeggiata per il Night Market e in riva al Mekong...ho preso un gelato al cocco altrettanto buono ma un po' caruccio :/ Casina e nanna presto...
Vang Vieng dal 09.03.2016 al 12.03.2016
09.03.2016: Sveglia alle 09:00 per preparare tutto ed andare...chissà dove ci porterà la nostra macchinina ;) Prima tappa all'Ambasciata del Vietnam a ritirare i nostri passaporti timbrati giusti per 30 giorni, quindi il 04.04. dobbiamo uscire dal Laos. Poi alla ricerca di un cambio soldi e un benzinaio che accetti la carta di credito...ehehe è stata dura trovare il tutto ma ce l'abbiamo fatta anche a fare questo. Ecco che finalmente ci dirigiamo in una nuova meta, lasciamo la città per andare a finire chissà dove per i paesi del Laos...a 45 minuti di distanza, sempre in riva Mekong si trova il Buddha Park "Wat Xieng Khuan" con 200 statue indù e buddiste tutte molto antiche del 1958 dove si trova un Buddah sdraiato fatto in cemento armato, una zucca Tower dove ci si può salire a 6 metri d'altezza entrando dalla bocca di un demone e all'interno si trovano delle scale ripide e strettissime...i tre piani rappresentano 3 livelli religiosi: inferno, terra e cielo. Tutto l'insieme è stato realizzato davvero bene...merita il biglietto d'entrata di 5000 Kip (0,60 CHF) per persona, una tassa da evitare di pagare è il posteggio auto di 5000 Kip, a fianco ai loro posteggi ce ne sono altri non recintati gratuiti. Riprendiamo la macchina è andiamo alla ricerca d'acqua per il viaggio che ci attende di 4 orette...ci fermiamo in un negozietto dove incontriamo un signore molto cordiale e ci ricarica di acqua per un totale di 15 litri circa, visto il buon servizio gli lasciamo 5000 Kip invece di 4000...lo salutiamo e andiamo. Eccoci pronti per il lungo viaggio verso Vang Vieng! Ci abbiamo messo un sacco ad arrivare, tra una tappa e l'altra...la strada è molto polverosa e piena di buche, abbiamo potuto constatare che il Laos è molto indietro su diverse cose (specialmente le strade che sono pessime). Alla ricerca di un letto per la notte, siamo arrivati proprio in centro pieno zeppo di turisti (e chi se lo aspettava che fosse così popolato), i prezzi sembrano infatti cari siamo riusciti a trovare una stanza con bagno per 100000 Kip (12,50 CHF) a notte con aria condizionata (gli abbiamo tirato giù un po' il prezzo visto che ci staremo tre notti)...che bello però avere un tettuccio e potersi lavare da una giornata polverosa e faticosa ( e per fortuna siamo in macchina, non invidio quelli in giro con lo scooter :/ )! Lasciato tutto in stanza e doccia fatta siamo usciti subito a mangiare (tutto il giorno a digiuno)...i prezzi sono più alti della thai ma le porzioni sono decisamente più grandi, io ho preso una papaya salad e Berna un Pad Thai (buono e abbondante) e tutto per la modica cifra di 35000 Kip (4,40 CHF). Un giretto per il paesino dove pare pieno di bar e gente abbastanza alticcia ehehe e ristorantini vari dove basta fare attenzione un po' ai prezzi e credo che si possa mangiare anche bene...stiamo qui tre giorni quindi lo scopriremo piano piano :P Prima di rientrare in stanza spesina di acqua e biscotti al Mini Mart e poi in camera a goderci il letto e la televisione. Sarà una dolce notte...anche se pare fuori si stampa meglio, anche in tenda avremmo dormito bene dopotutto sembra freschino e si sta proprio bene fuori all'aria aperta...lo abbiamo constatato dal nostro balconcino a disposizione per chi vuole uscire un attimo a fumarsi una sigaretta. Notte notte!
10.03.2016: Giornata d'escursione per Vang Vieng...oggi andiamo a Tham Phu Kham Cave and Blue Lagoon a farci una giornata di bagnetto con passeggiata per la cava, enorme da visitare tutta e molto buia ma bella da camminarci all'interno. Berna dopo la passeggiata di è tuffato da 4 metri circa nelle acque della blue Lagoon...l'acqua era splendida e molto fresca ma con il caldo che faceva fuori era anche confortevole. Comunque per tutto ciò ci sono delle tasse da pagare: attraversare il ponte 10000 Kip, il posteggio 5000 Kip e l'entrata per persona di 10000 per un totale in CHF di 4,40 che dal mio punto di vista è un po' eccessivo...tra un po' pure l'aria che respiriamo si paga :/ e ancora volevano 10000 Kip per la lampadina per entrare alla cava...noi ci siamo andati con la luce del telefonino e bhe che mai basta e avanza. E' stata una giornata piacevole e rilassante...prima di rientrare ci siamo fermati da una signora a comprare la carne e verdura che stasera ci cucineremo qualcosa in camera con la speranza di pagare un po' meno e risparmiare un po' sui soldini di tassa spesi oggi :( Quindi abbiamo tutto il necessario per farci il riso con maiale, carota, cipolla, pomodoro e ananas :P Che bei piattoni ci siamo fatti...il riso era veramente abbondante. Serata in stanza...TV e nanna.
11.03.2016: Anche stamattina ci siamo svegliati tardi, possibile che siamo così dormiglioni?!? ehehe ;D Oggi andiamo alla scoperta di altre cave dove ci puoi fare il bagno all'interno con il gommone "Tham Nam Water Cave"...anche lì varie tasse da pagare, il ponte 10000 Kip per persona e per l'entrata e la luce 10000 Kip per un totale di 5,00 CHF! Troppe davvero troppe spese inutili, il Laos fa pagare per ogni cosa :/ La fortuna è che prendiamo i nostri due gommoni, entriamo nell'acqua ghiacciata ma piacevole una vilta seduto sul gommone e seguiamo la cordicella che ci mostra la via...e tutto questo lo abbiamo fatto da soli con in giro nessuno...ma che paura è che buio uhuhuhuh :o( Siamo arrivati in fondo ed è stata lunga arrivarci...anche questa cava è enorme e fredda, tornando indietro per la stessa via si congelava è proprio mentre ne stavamo uscendo è entrato un gruppo di 25-30 persone che hanno rovinato un po' il tutto con le sue lucine...ma fortuna noi stavamo uscendo e siamo riusciti a goderci le cave completamente soli. Una volta fuori siamo rimasti un 40 minuti al sole a scaldarci un po' e farci asciugare il costume...come si sta bene sotto il sole poi dopo un'avventura buia come questa. Ce ne andiamo e torniamo in stanza a riposarci un po', io sto poco bene mi sento la testa pesante e mi fa male un orecchio :( Per cena siamo usciti e abbiamo speso un po' mangiando una pasta in brodo e riso fritto con pollo...ma non del tutto pieno ci siamo fermati in una bancarella a farci fare un mega panino con pollo e verdura e un pancake (che sarebbe poi il roti della Thai) alla banana e nocciole...buonissimo :P Devo ammettere che il Laos sarà anche pochino più caro della Thai ma almeno le porzioni sono abbondanti...con un piatto solitamente mangi...solo stasera ci siamo concessi un qualcosina di più ;)
Vang Trong dal 12.03.2016 al 13.03.2016
12.03.2016: Oggi si parte da Vang Vieng per andare chissà dove...bho...l'unica cosa certa è che vogliamo campeggiare poi dove chi lo sa. Partiamo con tutto e ci facciamo un giro per Vang Vieng a comprare quel che serve per campeggiare, troviamo un box porta ghiaccio e ci fermiamo pure a fare un po' di scorta di ghiaccio, verdura e carne, acqua e ananas...ci siamo, siamo pronti per partire. Ciao Vang Vieng! Ci fermiamo giusto un attimo ancora per fare un goccio di benzina e via lungo la strada per Luang Prabang. Dopo poco più di un'oretta di viaggio troviamo un bel fiume in mezzo si dei campi...eccolo il posto giusto per campeggiarci. Come scendiamo dalla macchina arrivano già due poliziotti che ci chiedono di documenti, macchina compresa e ci danno l'autorizzazione per stare lì...non capisco che male c'è concederci un bagnetto lungo il fiume con le mucche in mezzo che osservavano ciò che facevamo. Di tanto in tanto arrivavano i contadini a lavorare nei campi...e le mucche sempre lì con noi, ma senza fare il bagnetto. Torniamo in macchina e andiamo in paese alla ricerca di due sedie ma introvabili...così ci arrangeremo in un altro modo, quattro sassi e un tronco di legno e la panchina è pronta ;D Accendiamo il fuoco osservando il tramonto...il fuoco tiene lontano i moscerini. Aspettiamo che diventi un po' buio e mettiamo su il riso a cuocere con la carota e il pomodoro...appena la brace del fuoco è pronta mettiamo su anche le bistecche sul grill! Ohohoh ma che bontà di cena, forse il riso era un po' una pappina ma mangiabile ;P Mettiamo poi tutta la legna nel fuoco e mangiamo con una bella luce da camino...e soprattutto lontano dai moscerini. Appena finita la legna del fuoco ci rintaniamo in tenda, che già prima di cena avevamo preparato...meglio farlo con un po' di luce del sole. Dopo un'oretta in tenda arrivano dei tipi che ci chiedono di uscire e smontare tutto perché non si poteva stare lì...un po' spaventati con calma mettiamo via tutto, erano in 5 di cui 3 con il fucile :/ che poi ora della fine erano poliziotti in borghese...ci richiedono i documenti e scatta qualche foto a noi e la macchina non spiegandoci il perché...nessuno di loro parlava inglese. E ora che fare?!? Ci accompagnano all'Angelina Guesthouse a Vang Trong dove ci obbliga ad alloggiare li, fortuna siamo riusciti a tirargli giù un po' prezzo e la stanza e mega spaziosa...ora della fine ci è andata bene, i poliziotti non ci hanno fatto nessuna multa e la tipa della Guesthouse ci ha assicurato che per lui era tutto a posto...e poi un gabinetto e docciaaaaa, ne ho approfittato anche per pulire i piatti e le pentole sporche dal campeggio...insomma tutto e tutti belli lavati e profumati :D E un letto comodo comodo sul quale dormirci...notte notte e sogni d'oro...speriamo per il mio orecchio che è fastidiosissimo :(
13.03.2016: Ore 1:30 suona l'allarme della macchina e non smette di suonare :/ E mó che fare?!? Abbiamo svegliato il proprietario e ci consiglia di staccare i cavi dalla batteria così che smetta di suonare, ci dà una chiave inglese per smollare il tutto e ha funzionato. Torniamo a letto ma Berna dall'agitazione della macchina non riesce più a riaddormentarsi...io sì perché gli antibiotici mi stendono :( Ore 5:30 di mattina l'orecchio comincia a pulsare parecchio...cerco le chiavi dell'auto e corro nel cruscotto a prendere le pastiglie...la macchina c'è ancora e non suona più per fortuna. Mi rimetto a dormire ma ho vampate di sudore per tutto il tempo, chissà se è l'orecchio che fa tutto ciò. Ore 10:00 mi sveglio, Berna pure già preso dal panico...chiediamo alla tipa se possiamo restare una notte in più ma poco tempo prima ha dato via la stanza a dei cinesi e ci mette pure fretta nel svuotarla che deve pulirla. Ok mentre Berna pensa alla macchina io preparo via tutto...e sì che mi ero piazzata così bene :( Camera svuotata la tipa ce ne offre un'altra al piano di sopra che costa qualcosina di più...ma sinceramente ora il problema principale è trovare un meccanico che ci risolve il problema perché la macchina non si accende neanche più...ci manda da un meccanico poco lì vicino, camminiamo alla ricerca di un meccanico ma nessuno parla l'inglese quindi torniamo dalla tipa e lei gentilmente con la sua macchina va a chiamarlo...noi nel frattempo riapriamo il bagagliaio e vediamo cosa si può fare per riaccende sta macchina, Berna si accorge poi di una cordicella attaccata ai tubi e vede che essi pensolano giù intasando forse il sensore dell'allarme...e così è, il problema è proprio delle corde, accipicchia chi l'avrebbe mai detto :/ Intanto la tipa torna dicendoci che il meccanico sarebbe tornato dopo due ore...e meno male che abbiamo risolto da soli il problema, prendo la forbice per i capelli e tagliamo via i pezzi che pensolano...e la macchina si avvia e non scatta più l'allarme :o)))) Siamo pronti per partire per una nuova meta, salutiamo la tipa che forse torneremo ma chi lo sa dove ci porta oggi la macchina. Partiamo e ci troviamo su una strada di montagna quella che va verso Luang Prabang, chilometri e chilometri in su per le montagne e fa un caldo assurdo malgrado l'altitudine. Per pranzo ci fermiamo al "Phookhoune Phiengfar Restaurant" dove si poteva ammirare una bella vista sulle montagne ricoperte di verde...peccato che questo ristorante è frequentato da turisti ed infatti i prezzi sono parecchio cari, ho preso una papaya salad per 15000 Kip (1,90 CHF). Ho dovuto mangiare assolutamente qualcosa perché dovevo prendere le pastiglie dopo il pasto...proseguiamo a poco più aventi ci fermiamo che così mangia qualcosina anche il Berna, in una Guesthouse molto carina con vista per le montagne...per curiosità gli chiedo il prezzo per una stanza ma troppo cara sinceramente. Proseguiamo e poco più avanti ci fermiamo in un altro paesino a comprare un po' di acqua fresca e si riparte. Lungo il tragitto si possono ammirare paesini con il nulla, molti bambini che giocano e lavorano a bordo strada, persone che trovano qualsiasi modo per lavarsi, ci sono "doccia pubbliche" e/o nei ruscelli a bordo strada...ogni occasione è buona per lavarsi, doccia e shampoo. Che brava gente si vede che si sanno arrangiare con poco...il Laos pare davvero molto povera di tutto, casa cuore, scuole nulla, farmacie zero, negozietti e/o ristoranti quasi inesistenti...non è per niente facile vivere su per queste montagne, lontane dalle città dove si può trovare già di più. Ma che tenerezza vedere i tanti bambini che con niente sorridono e si sanno divertire lo stesso!!! Abbiamo anche visto maialini davvero molto ma molto piccoli...appena nati. Siamo quasi a Luang Prabang, mancheranno un 45 minuti ma per strada troviamo due Guesthouse che essendo fuori dalla città potrebbero essere conveniente, chiediamo al primo e già costa troppo e ad accoglierci c'era una bambina che ci mostra la stanza ma troppo cara, il secondo ci è andata meglioalla signora siamo riusciti a tirargli giù un po' il prezzo e per 60000 Kip (7,50 CHF) dormiamo li. Scarichiamo tutto e ci infiliamo nella nostra stanza spaziosa e molto carina. Ci riposiamo un attimo fino all'ora di cena dove andiamo alla ricerca del paesino dove poter trovare qualcosa da mangiare...non c'è molto in giro ma almeno una pasta in brodo siamo riusciti a trovarla. Facciamo un altro giro in macchina e troviamo una bancarelle di schifezzine dove facciamo un po' di scorte di biscotti e tortine varie...buone ;P Rientriamo in stanza a goderci il nostro bel lettone...notte notte!
Luang Prabang dal 14.03.2016 al 17.03.2016
14.03.2016: Prepariamo tutto per lasciare la stanza, usciamo, proviamo ad accendere la macchina per caricarla e lei non si accende -.-" e che cavoloooo...tutti i giorni ne ha una :/ E adesso?!? Sarà ancora la cordina ?!? Pare di no, che lei sia affrancata giusta e non pende nulla. Senti a sto punto chiama Ravil e chiedi come dobbiamo comportarci...ormai capita troppo spesso questo inghippo :( Anche lui non capisce molto la situazione ma ci dà dei consigli pratici, le proviamo tutte finché spegnendo e riavviando il motore funziona (sotto al volante della macchina c'è modo di staccarlo)...e morale della favola pare che succede ciò perché la macchina esposta troppo al sole si scalda troppo...ma ti pare normale?!? :/ Bhe l'importante ora è avere in chiaro la situazione e per una prossima volta sappiamo cosa fare, comunque d'ora in avanti la macchina verrà parcheggiata all'ombra ehehe ;) Dopo un'oretta sotto la stecca del sole cuocente delle 12:00 riusciamo finalmente a partire...ringraziamo i proprietari della Guesthouse per il supporto e ci avviamo verso a Luang Prapang (neanche troppo lontano da noi). Wow che grande città e quante cose da visitare da vedere così a vista d'occhio, ci cerchiamo un alloggio dove staremo un tre notti almeno, con molta fatica riusciamo a trovare il "Toum Tam Guesthouse" che per pochino riusciamo a tirargli giù il prezzo a 200000 Kip (25,07 CHF) per tre notti...la stanza è molto spaziosa e confortevole e anche se un po' fuori dal centro è almeno una zona tranquilla. Appena piazzato tutto e sistemato le cose ci prepariamo e andiamo a farci un giretto in città a cercare un turist information per chiedergli una mappa di Luang Prabang. Posteggiamo la macchina a bordo marciapiede e andiamo a farci una bella passeggiata per la città vecchia in riva al Mekong...che bel paesino, ci sono vari ristoranti, bar, posti per dormire, bancarelle, negozietti, molti templi, ecc. non gli manca nulla. Come primo impatto Luang Prabang ci piace molto, almeno non è così povera come altri paesini visti...ed è decisamente molto ma molto meglio di Vientiane che come grossa città non ci ha dato nulla :/ Lungo la nostra passeggiata abbiamo già potuto vedere vari templi "Watsibounheuang", "Vat Syrimoungkoun Xaiyaram", "Vat Sensoukharam" e molti altri che si trovano lungo il paese...peccato che essendoci ormai il tramonto i templi parevano un po' scuri e con poca luce. Proseguiamo e ci accorgiamo che stanno preparando tutto per il Night Market, decidiamo così di rintanarci in stanza per prepararci e uscire a vederlo in serata...dove arriviamo per le 20:00 circa ed era davvero incantevole da vedere, molto ordinato, con molti colori e luci che rendevano l'atmosfera incantevole...mi ha colpito molto come Night Market, mi è piaciuto tantissimo. Troviamo anche un signore che per 10000 Kip (1,25 CHF) aveva un buffet dove potevi riempirti il piatto con tutto quello che c'era...e lì ceniamo :P Facciamo un altro giro per il mercato e andiamo alla scoperta di un paio di bar ma senza entrarci visto che sono ancora sotto antibiotico e non posso bere :( Troviamo l'Utopia che ci torneremo poi domani sera! Un'altra lunga passeggiata per il paese che con le sue varie lucine rendeva il paesaggio incantevole...è davvero graziosa Luang Prabang. Dopo un'oretta di camminata, un po' stanca dall'effetto dell'antibiotico ce ne torniamo in stanza dove però mi accorgo che il materasso del letto è scomodissimo, notte praticamente in bianco perché sentivo le molle del materasso in qualsiasi posizione mi mettessi...che incubo di nottata, tra l'orecchio e mó pure il letto non me ne va bene una :'(
15.03.2016: Mattino presto alle 05:30 siamo andati in paese a vedere i monaci che passavano a ritirare il cibo dalla gente che in strada gli aspettava...peccato che questo evento giornaliero era molto turistico, praticamente un'attrazione turistica che ha rovinato un po' il tutto. Per non far mancar nulla ai monaci c'era gente del paese che ti vendeva dei secchiellini di riso e una cesta di dolcetti, potevi acquistargli e mentre il monaco passava glielo mettevi all'interno del loro secchiellino (cavolo ne hanno messo via di roba con il pienone di turisti che c'era ehehe). Dopo siamo andati a farci un giro per il mercato mattutino perché Berna voleva far colazione, si è preso un Pad Thai super piccante che si è poi mangiato in camera...riposino fino alle 10:30 e poi sveglia per andare alla ricerca delle Waterfalls "Kuang Si - Kouangxi" con tappa a prenderci un panino per il pranzo :P Spettacooooo, le cascate sono una favola...molte piscinette formate con piccole cascatine e acqua turchese un po' freddina rendono questo posto uno dei posti più belli che abbiamo visto :o) Cascate e piscinette di 29 chilometri. Ma da dove arriverà tutta quest'acqua?!? Dopo qualche bagnetto qua e là per le piscinette piano piano saliamo...decidiamo di pranzare con il panino e poi ci incamminiamo sempre più in su per vedere cosa c'è oltre...divino ecco la cascata madre di 60 metri, che con il suo grande salto verticale arriva a riempire tutte le altre piscinette! Vediamo che in mezzo alla cascata madre ci sono persone e quindi decidiamo di avventurarci anche noi lungo il bosco, non che il sentierino sia tra i migliori ma vediamo dove ci porta, arriviamo a un bivio dove si può proseguire oltre o scavalcare una staccionata con il cartello NON ENTRARE! E noi ci entriamo lo stesso...visto che vediamo che molta gente non segue l'indicazione del cartello hihihi WOW che bellezza anche qui una grande piscinetta con varie cascate, ed un'altra sopra di essa dove dietro ad una cascata c'è una mini caverna...Berna ci è entrato e ne è uscito tutto contento, scontento però che io con la questione orecchio non ci potevo andare. Lui ha potuto farsi un bel bagnetto e si è divertito come un matto, io per stavolta ho evitato ma ero già contentissima così :) Siamo riscesi e ci siamo rifatti tutte le piscinette fino a tornare all'inizio...se era per il Berna non ce ne saremmo mai andati. Torniamo al posteggio e riprendiamo la macchina per rientrare, un'oretta di viaggio ma ne valeva davvero la pena! Ci rilassiamo un attimo e con calma ci prepariamo ad uscire...anche stasera tappa al mercato dal tipo del buffet, si mangia tanto e buono, ottimo posto per risparmiare e mangiare parecchio ehehe. Riempiti i pancini ci facciamo la solita passeggiatina tra le bancarelle del mercato e per la città vecchia, scendendo giù per il Mekong dove prendiamo un ponticello di bambù per vedere cosa c'è dall'altra parte...uhuhuh sta su per miracolo ed appena arrivati di la, salite le scale, ci accorgiamo che si trova solo un ristorante...quindi torniamo indietro. Ancora una mini passeggiata e poi rientro in stanza...speriamo che sto orecchio mi faccia dormire bene, ho finito con gli antibiotici. Prima di andare a dormire abbiamo fatto una mini tappa per una birra al "Happy Bar" che si trova di fianco alla nostra Guesthouse.
16.03.2016: Mattino sveglia poco prima delle 10:00, l'orecchio non cessa di rimanere sempre toppo...decido già irritata dal suo fastidio di andare di nuovo in farmacia e farmi dare delle gocce. Berna si ferma in ospedale dove un medico insiste a visitarmi gratuitamente l'orecchio...arriva lo specialista e con una telecamerina entra all'interno ed effettivamente l'orecchio è tutto toppato da muco verde fosforescente. Finalmente mi prescrive delle gocce, l'inferno era da vedere al Berna come fare poi per gli altri giorni (3 volte al giorno); praticamente mettere un 10 gocce di acqua ossigenata nell'orecchio e lasciare agire per due minuti, pulire con il bastoncino d'ovatta e rifarlo per altre sue volte...e tutto questo mi ha fatto un male terribile, bruciava tantissimo e con il bastoncino l'inferno era ci andava giù pesante :( Una volta pulito l'orecchio per 3 volte con l'acqua ossigenata si possono mettere le gocce...e ora l'orecchio oltre che bruciare di brutto è pur sempre toppo...che fastidio. Già è partita male la giornata, la visita medica non mi ha fatto per niente piacere...triste io :'( Che fare oggi che possa tirarmi su il morale?!? Decidiamo di andare nelle altre Waterfalls "Tat Sae" che sono a 40 minuti massimo da noi...una volta arrivati immancabilmente arriva la tipa per il pagamento del posteggio (5000 Kip), gli chiediamo come arrivarci e ci dice che bisogna prendere la barchetta che ti ci porta (e altri 10000 Kip a testa) e poi ci dice che in questo periodo non c'è molta acqua quindi sono un po' brutti e da vedere...e meno male che ci ha dato questa informazione, così abbiamo avuto modo di rinunciarci e abbiamo risparmiato un po' di soldini. Riprendiamo la macchina e decidiamo di andare in paese a vedere un po' di templi, Berna paga il biglietto da 20000 Kip (2,50 CHF) e entra a visitare e fare un po' di foto al "Wat Xiengthong" che è uno tra i più antichi secondo il Berna...risparmiamo comunque un biglietto ed entra solo lui, ne è uscito "entusiasta" (oh una roba...). Facciamo un altro giretto per il paesino e piano piano, con le giacche ai piedi, ci avviciniamo alla macchina...io sono cottissima, tra il caldo e l'orecchio non vedo l'ora di andare a dormire :( Finalmente in stanza e mi butto un po' sul letto, una penichella di un'oretta me la cedo volentieri mentre il Berna decide di uscire nel piazzale a pulire la macchina...i proprietari della Guesthouse gli fanno usare la canna dell'acqua, carini. 17:30 mi sveglio, Berna molto delicatamente mi fa la pulizia dell'orecchio e poi mi preparo per uscire...torniamo al mercato un po' prima del solito, andiamo a mangiare dal tipo del buffet...troppo buono e poi che fame che avevamo :P Girettino per il mercato e poi andiamo alla scoperta del'Utopia (bar famoso di Luang Prabang), ci sediamo a bere una birra e un whisky lao con coca (niente male) e riusciamo a cavarcela spendendo 25000 Kip (3,13 CHF). Prima di rientrare in stanza decidiamo di fermarci ancora al Happy bar e ci prendiamo altre due birre...prima di andare due tipi un po' alticci ci regalano una loro birra non bevuta (e così sono tre, mó siamo alticci pure noi ehehe). Si è fatta mezzanotte e passa e rientriamo...Berna passa la notte con il mal di testa per la troppa birra bevuta -.-"
17.03.2016: Oggi ce ne andiamo da Luang Prabang...peccato ci è piaciuta :( Prepariamo tutto e appena pronti partiamo, direzione Muang Xai ma non credo che ci arriveremo in un giorno ci fermeremo poi chissà dove per strada. Comunque prima di avventurarci andiamo in paese a mangiare un panino e prendere un po' di frutta...riempiamo il barile di ghiaccio così che resta tutto al fresco...benzina e ora sì che siamo pronti per partire, arrivederci Luang Prabang! In viaggio abbiamo potuto vedere ancora molti bambini, mucche per strada, maiali, polli e di tutto e di più...finché non siamo arrivati in un paesino poco abitato ma almeno abitato ;) Cerchiamo un alloggio e dopo vari tentativi troviamo il "Hmongthor Guesthouse" che per 50000 Kip ci dà una stanza...che topaio, già bello che non ci abbiamo trovato gli scarafaggi :/ Vabbè il prezzo è ottimo e per una notte ci fermiamo li, portiamo in stanza il nostro kit da cucina e mini kit da bagno...il minimo indispensabile...relax un attimo sul letto e poi verso le 16:30 decidiamo di fare un giretto a piedi per il paese avventurandoci prima per i campi e poi in paese a mangiare un gelato (per me che non piacciono i ghiaccioli posso dire che era buono) e poi ci incamminiamo alla ricerca di un ristorantino, solo uno ci ha preparato qualcosa da mangiare...riso con verdure e riso con bufalo, cibo eccellente e piatti super abbondanti che infatti ci sono costati parecchio 70000 Kip (8,75 CHF)...ora della fine oggi abbiamo speso di più per mangiare che per dormire -.-" Torniamo in stanza, le zanzare ci hanno divorato e in camera è pure pieno di mosche...vabbè cerchiamo di dormire, Berna si addormenta talmente presto che poi si sveglia in nottata e non riesce più ad addormentarsi (anche stanotte ha fatto tardi).
Muang Xai dal 18.03.2016 al 21.03.2016
18.03.2016: Alle 09:00 sentivo già i galli cantare...e va bene mi sveglio, ore 09:45 già in piedi. Gabinetto e preparo il mio caffè mattutino giornaliero...piano piano si sveglia anche il Berna, parecchio in coma dalla nottata in bianco. Ci prepariamo e carichiamo la macchina che fortunatamente malgrado era al sole si è accesa e siamo prontissimi per partire...percorriamo una strada tra le montagne praticamente nuova senza buche (ehehe nei paesi le strade in confronto fanno schifo). Ci fermiamo di tanto in tanto tra i paesini per vedere cosa poter comprare (per pranzo), troviamo una scooterista con i gelati ghiaccioli, ne prendiamo due, ghiacciolo al cocco ma quanto era buono :P Il Berna fa anche una buona azione comprando un gelato anche per una bimba che gli faceva tenerezza ma lei non lo guarda manco con lo sguardo...se lo piglia e se ne va quasi con il musone :( Ripartiamo un po' demoralizzati, sicuro un'altra bimba avrebbe apprezzato di più...facciamo ancora pochi chilometri fino a raggiungere il paese seguente dove ci fermiamo a pranzare, zuppa di pasta e acqua 25000 Kip (3,15 CHF)...troppo ma troppo caro per essere un paese sperduto. Ripartiamo e dopo un'oretta di macchina eccoci praticamente a Muang Xai...cerchiamo un alloggio. Chiediamo a 4 strutture ed infine accettiamo per 60000 Kip (7,50 CHF) a notte al "Phetmany Guesthouse" che si trova a Oudom Xay che è il paesino prima di Muang Xai, che poi paesino non è perché pare molto grande e c'è di tutto. Lasciamo le nostre cose, ci rilassiamo un attimo e nel pomeriggio tardi usciamo a piedi a fare un giro, tappa alla prima bancarella che troviamo e facciamo uno spuntino a base di pizza, pizzetta formaggio e prosciutto 40000 Kip (5,00 CHF) e lì con me si ferma a parlare una graziosa ragazzina che si vedeva che voleva praticare un po' il suo inglese e mi chiede l'e-mail :) Ci incamminiamo per il paese e vediamo che sopra ad una collinetta c'è un tempio, andiamoci e possiamo osservare anche un bellissimo tramonto...il sole è rossissimo, spettacolo tutto l'insieme. Stiamo lì un attimo e con calma scendiamo per tornare in paese e farci un altro mega giretto...il paese è davvero grande e c'è tutto ciò che serve per il cittadino, davvero carino come paesino, visto che si trova a pochi chilometri dalla Cina si vede che la Cina ci ha messo il suo esempio...trovi molte cose Made in Cina, come ristoranti e persone ehehe. Dopo varie ore di camminata ci riavviamo verso la nostra Guesthouse (che camminata) e dopo un due orette in stanza ci viene una botta di fame, chissà se alle 23:00 c'è ancora qualcosa di aperto...usciamo ma stavolta in macchina e il primo ristorantino che incontriamo ci chiude in faccia :( Al secondo ci è andata meglio con della pasta in brodo e qualche spiedino alla griglia...super mega piccanti :o Ma almeno ci siamo riempiti i pancini e ora possiamo tornare in stanza a fare la nanna...ore 24:00 notte notte!
19.03.2016: Che super dormita oggi, certo che il nostro lettino è proprio comodo :o) Avviamo dovuto usare il nostro perché nel loro uscivano tutte le molle da ogni parte...improponibile per la schiena dormirci. Alle 08:00 però è arrivata la tipa a portarci il bucato che per quell'atimo ci ha svegliato ma almeno abbiamo già i vestiti puliti per la giornata. Caffè alle 11:00 e per l'ora di pranzo siamo usciti per pranzare con pollo e riso e un riso fritto con pollo...poi che fare oggi?!? Andiamo a fare un giretto in macchina finché non capitiamo in un mercato e ci facciamo un giretto per prendere tre arance e un gelato (ghiaccio con sciroppi vari) fatto da una ragazzina da 2000 Kip (0,25 cent.). Riprendiamo la macchina e ci avventuriamo a vedere dei villaggi che al di fuori della città pare ce ne siano parecchi, facciamo diversi chilometri fino ad arrivare a "NamKat YolaPa" dove si trova anche un bel resort con piscina...ma non oso immaginare i prezzi :/ Visitiamo il villaggio "Khmu" dove però troviamo solo tre graziosi bambini che ci salutano e una signora che faceva la doccia...il villaggio è vuoto. Riprendiamo la macchina e proseguiamo e vediamo che la gente del villaggio è in giro a lavorare per i campi...arriviamo al "NamKat YolaPa Tour" dove all'ufficio informazione nessuno parla inglese (e meno male che la struttura è fatta per il turista e nessuno parla inglese -.-), proviamo a chiedere un po' di info e ci sparano dei prezzi assurdi: 2 notti in tenda 100 USD e 1 notte 80 USD (per due persone), ma ti pare che per quel prezzo vado in tenda a dormire?!? Per quel prezzo ti prendi un hotel a 5 stelle XD Chiediamo per la Waterfall e anche lì il biglietto è di 90000 Kip a persona (11,30 CHF)...assurdo, neanche la Waterfalls più bella del Laos costava così cara...fuori testa, prendiamo e ce ne andiamo senza esitare. Torniamo in stanza a prendere i costumi da bagno per poi andare in un centro sauna e massaggi per concederci un po' di relax dopo la "bastonata" di prima con i prezzi, qui la sauna la paghi 15000 Kip (1,90 CHF per persona) e un massaggio 40000 Kip (5,00 CHF solo il Berna l'ha fatto, io per via dell'orecchio non me la sento ancora). Ah che relax, ora della fine la sauna era poi un bagno turco...ce n'era uno per uomini e donne e più altre sue cabine una solo per donne e l'altra solo per uomini dove bruciava decisamente molto più dell'altra...le due cabine avevano anche una profumazione differente. Dopo un'oretta buona tra bagni turchi e tea caldissimo nero Berna entra a farsi fare il massaggio...io ho fatto ancora un po' di bagni turchi e visto che c'era la televisione mi sono fermata a guardare un programma divertente di uomini e donne...dove l'uomo sceglieva la donna ma su sua approvazione :o) A Berna il massaggio è piaciuto molto, crediamo che abbia usato il balsamo tigre per massaggiarlo. Ci docciamo e ci prepariamo per andare...ci hanno offerto uno strano frutto molto delizioso :P Torniamo in stanza a cucinarci un buon piatto di pasta al pesto rosso...Berna in questi giorni è molto malinconico della nostra cucina, vero Laos non offre nulla in particolare, è povera in tutto :( Sul tardi riusciamo a piedi alla ricerca di qualcuno che cucina qualcosa...impresa impossibile, sembra quasi che il sabato sera ci sia il copri fuoco...alle 22:00 tutto chiuso, solo la polizia c'è il giro. Torniamo alla Guesthouse e prendiamo la macchina, chissà se qualcosa si trova?!? Manco i Seven Eleven esistono, nessun tipo di Market aperto 24 ore su 24...il nulla, tutto serrato e chiuso. Quando ci stavamo per arrendere ecco che troviamo l'unico ristorantino ancora aperto che gentilmente ci cucina un riso fritto con uovo e ci beviamo una birra in due...ah che fortuna, pensavamo già di stare a digiuno :o( Ritorniamo in stanza e verso mezzanotte ci riusciamo ad addormentare.
20.03.2016: Super dormita anche oggi, peccato che poco dopo le 10:00 mi sveglio in automatico e non riesco più ad addormentarmi...poi si sveglia anche il Berna, caffè. Poco dopo mezzogiorno, nelle ore più calde (fortuna è abbastanza coperto oggi) usciamo per andare al mercato a comprarci il pranzo, carne, olio, cipolla e patate...anche per oggi cerchiamo di variare il menù visto le mancanze del Berna. Il tutto ci è costato 45000 Kip (5,60 CHF troppo ma troppo caro), torniamo alla Guesthouse e gli chiediamo al tipo se possiamo usare la sua cucina...ce la cede e così almeno riesco a pulire tutti i piatti, padelle e ci mettiamo dietro a bollire le patate per poi friggerle con le cipolle e un po' di zata...poi la carne che già tagliamo in pezzettini visto che abbiamo solo un mega coltello loro a disposizione...e il pranzo è servito :P Ci avanza ancora un po' di carne che mangeremo poi stasera con un po' di riso...ora della fine ce la siamo cavata con pranzo e cena. Torniamo su in stanza a penichellare, non c'è molto da fare qui e poi se esci paghi tutto, quindi una giornata a letto (da domenica) ci sta tutta. Verso le 20:00 scendiamo di nuovo in cucina a cucinare la carne rimasta, il riso lo abbiamo preparato in stanza con la nostra cucina da campeggio...e anche la cena è servita...squisita, che bello cucinarsi qualcosa di nostro, poi con il condimento zata ;P Torniamo in stanza e proviamo a sentire l'Ilda, ma la connessione qui in Laos va quando ne ha voglia lei...che rabbia, non riusciamo a sentirla e mi sa che il Berna si perderà pure la Moto GP (è un po' tanto arrabbiato) :(
Muang La dal 21.03.2016 al 22.03.2016
21.03.2016: Ci prepariamo per lasciare Muang Xai...chissà dove ci porterà la nostra macchinina. Passiamo all'ufficio informazioni per chiedergli dove si trova esattamente l'Akha village...ci danno qualche indicazione e ci consigliano di fermarci ancora a chiedere all'ufficio del turismo di Muang La. Partiamo e in un attimo siamo lì ma ormai è ora di pranzo e l'ufficio è chiuso...c'è un ristorantino a fianco e troviamo un cliente che parla in inglese e così chiediamo a lui quando apre, alle 14:00. A sto punto fermiamoci a pranzo, facciamo due passi e troviamo una signora che ci fa la pasta in brodo con un po' di verdure a parte...anche se volevo del riso bianco apprezzo lo stesso il cibo che mi è stato dato. Torniamo all'altro ristorante e il tipo che parlava inglese non c'è più...e sì che si era offerto per accompagnarci visto che nel pomeriggio faceva giusto un tour per l'Akha Village...vabbè come al solito i laotiani si sono rivelati molto cordiali -.-"" A sto punto aspettiamo alle due e il tipo del turism information non si presenta...una tipa del ristorante ha dovuto chiamarlo se no manco arrivava forse XD Dopo un 10 minuti arriva e meno male parla bene inglese e ci dà delle ottime indicazioni con una mini mappa...ma la sua spiegazione sembrava ottima quindi partiamo. Arriviamo ad una strada sterrata con indicazione di 28 chilometri per il villaggio, andiamo lentamente in su per le montagne e la strada è sempre più pessima...e altroché 28 chilometri, qui ne avremo fatti almeno 50, è un quasi due ore che saliamo le montagne :/ Tutti questi chilometri ci hanno portato in villaggi dove di persone Akha ce n'erano davvero poche...abbiamo potuto notare che le signore non si fanno tanti problemi a farsi vedere con il seno nudo, c'è chi andava proprio in giro con seno semi nudo e chi si docciava con tutto scoperto :o) E tanti ma tanti bambini, maialini, pulcini, cagnolini...in Laos tra persone e animale ci danno ehehe ;) Arriviamo in cima alla montagna ormai, è visitiamo l'ultimo villaggino (che poi è il caso di rientrare in paese) dove le persone ci guardavano malissimo, i bambini seguivano i nostri passi ma quando gli guardavamo scappavano...facciamo un po' di foto al villaggio, a loro pare impossibile non gli piace essere fotografati. Torniamo in macchina e prima di ripartire a tre bambini che erano lì con i genitori regaliamo tre penne per scrivere...nell'arco di neanche 10 minuti avevamo la macchina circondata da bambini, finalmente gli vedi sorridere e non hanno più paura di noi :)))) ad ognuno di loro regaliamo penne, matite e/o pennarelli e loro apprezzano tantissimo a tal punto che anche i tre adulti gli con loro ne vogliono una ehehe :D Fortuna che abbiamo una vasta scelta di penne e alcune ancora ce ne sono rimaste...forse anche in Cambogia ce ne sarà bisogno! Tutti contenti e soddisfatti per aver reso felice quei bambini con poco rientriamo in paese...e via polvere sulla e nella macchina, strada sterrata piena di buchi anche la nostra macchinina ne sente e fa i capricci. Eccoci in paese, troviamo un albergo sul fiume con le hot spring e chiediamo il prezzo per una stanza...lo immaginavamo che fosse troppo caro, ci sparano 120000 Kip per notte (15,05 CHF) e così ce ne andiamo poco più sopra in strada e c'è una Guesthouse a 60000 Kip (7,50 CHF). Ci fermiamo lì e in stanza ci accorgiamo che già la tele non funziona...Berna va per farsi la doccia e manco di acqua ce n'è -.-" chiamiamo su la signora e ci invita a farci la doccia di sotto (credo fosse il loro bagno) dove Berna riesce a lavarsi bene con l'acqua calda e mentre tocca a me l'acqua "giustamente" finisce -.- per fortuna c'era il catino (e ora della fine mi sono fatta una doccia nei modi indonesiani)...che impresa! Per cena torniamo dalla signora che a pranzo ci ha fatto i nuddels sup e gli chiediamo se per favore ha un po' di riso e fortunatamente c'ha anche quello :D Ci prepara due piatti stra abbondanti di riso con una frittata di verdure come contorno...cavolo se era buono e che mega mangiata :P Ore 21:30 eravamo già a nanna a dormire...pieni pieni e tanto stanchi!
Luang Namtha dal 22.03.2016 al 26.03.2016
22.03.2016: Che dormitona, se non fosse per i rumori dei lavori in corso ancora avremmo dormito. Ci alziamo, scendo a farmi il caffè e poi ci prepariamo per andare...prima meta, lasciando la macchina all'ombra li alla Guesthouse, ci dirigiamo all'albergo di ieri e facciamo un bagnetto per il fiume, troviamo una pozza di acqua calda naturale dove il Berna ci si immerge (io essendo le 12:00 ho voglia di acqua fresca sinceramente), l'acqua pare bollente a tal punto che anche il Berna fatica a starci dentro, prova a buttarci dentro un bel po' di acqua fresca del fiume ma con pochi risultati perché l'acqua bolle XD Si arrende e si immerge di nuovo nell'acqua fresca perché travolto dai moscerini...infatti dopo neanche un'ora ce ne andiamo provando a passare dalla signora per il pranzo ma non c'era. Allora si parte con la macchina e arriviamo a Muang Xai dove preleviamo e mangiamo qualcosina...io mi sono fatta fare un panino che non era niente di speciale e Berna trova del riso (sempre stra abbondante) e un pezzo di maiale che mangia in macchina per strada. Oggi cerchiamo di raggiungere Luang Namtha che però si trova a 2 ore e 40 di distanza da Muang Xai...il tempo c'è e vediamo di arrivarci, provando a fermarci in ogni distributore di benzina a chiedere se è possibile pagare con la carta di credito (improponibile alcuni manco sanno cosa sia). Meno male che prima abbiamo fatto un 200000 Kip di benzina (25,05 CHF circa metà serbatoio...cara pure la benzina in Laos). Nel tardo pomeriggio arriviamo e cerchiamo una Guesthouse che dopo alcuni tentativi abbiamo trovato, il paese sembra piccolo la sera siamo giusto usciti per cena al piccolo night Market.
23.03.2016: Svegliati presto con l idea di andare al mercato mattutino dove comprare un ananas e fare colazione, purtroppo l ananas sembra introvabile così prendiamo altro. Decidiamo di andare a fare una passeggiata per arrivare ad una cascata. Dopo qualche km arriviamo al baracchino dove ci dicono 10000 Kip a testa così decidiamo di cambiare strada e prendere un sentierino per continuare a passeggiare lungo una vallata dove ci sono campi di riso e animali al pascolo. Ormai era l'una e siamo rientrati per schivare le ore calde della giornata. Cena con anatra e riso.
24.03.2016: Stamattina andiamo a camminare verso il grande stupa passando per un tempio in costruzione, il monumento è d'orato e si può anche entrare con qualche Kip (5000 Kip 0,60 cent) ma non non ci siamo entrati perché dentro alla fine c'era poco che niente apparte un Buddah sdraiato che siamo riusciti a vedere lo stesso perché solo una volta dentro il tipo ci ha detto che era a pagamento XD Tornando ci siamo fermati a mangiare qualcosa e poi siamo tornati in camera a lavorare un po' al sito...ora è aggiornato :) Di sera siamo scesi a mangiare al mercato notturno due nuddels sup e ci siamo concessi due crêpes al cioccolato :P Passeggiatina digestiva e poi di nuovo in camera...notte!
25.03.2016: Eccoci svegli con nessuna idea su cosa fare oggi...andiamo in macchina e guardiamo i depliant della zona, Berna è deciso partiamo e andiamo a cercare il grande albero :o) Facciamo un po' di chilometri fino ad arrivare al "Nam Ha National Park" dove da qualche parte, chissà dove, ci dovrebbe essere quest'albero...guardo il depliant leggendo se fosse indicato dove fosse ma alla fine c'era solo una piccola descrizione e la foto dell'albero sembra stata messa solo per scopo pubblicitario...quindi lo informo che trovare questo albero in mezzo a queste immense radure è una missione impossibile almeno che non facciamo qualche ora di trekking e magari per fortuna riusciamo anche a trovarlo. Si rende conto che siamo andati lì per niente, missione impossibile...ci conviene rientrare visto che non è neanche così presto. Bhe dopo il nostro bel giretto in macchina eccoci di nuovo in camera ad aspettare l'ora di cena...e anche stasera Night Market. Abbiamo guardato qualche film dal computer e si è fatto pure tardi...notteeee!
Nong Khiaw dal 26.03.2016 al 28.03.2016
26.03.2016: Sveglia verso le 09:30 (dormito troppo poco visto che ci siamo addormentati alle 2:00)...lasciamo la stanza e immancabilmente la macchina non si accende, nuuuu solito problema con l'allarme :( Dopo una lunga attesa a staccare e attaccare il motore ecco che finalmente il telecomando si decide ad andare e risponde ai comandi, alleluia finalmente! Partiamo, facciamo un salto al mercato per prendere della carne, patate, cipolla per il pranzo che faremo campeggiando per strada...poi un goccio di benzina e si parteeeee! Facciamo qualche ora di strada per poi fermarci poco prima della cima di una montagna e prepariamo il fuoco per la griglia e la carne...mentre Berna tiene d'occhio il fuoco io preparo il riso in bianco e il pranzo è servito in men che non si dica :P Ripartiamo per le strade tra le montagne e dopo un'altra oretta eccoci in un paesino dove cercare un alloggio. Arrivo a Nong Khiaw dove il paesino (molto sviluppato) si divide in due da un ponte perché in mezzo passa un grosso fiume...si presenta molto bene come paese ma si vede che c'è molta frequenza turistica...forse per quello che è così sviluppato. Abbiamo trovato un alloggio al Phayboune Guesthouse, un bungalow da 45000 Kip a notte (ci stiamo 2 notti per un totale di 11,30 CHF) woooow che super affare, è la prima volta che paghiamo così poco per un alloggio in Laos :o) Per cena siamo usciti, abbiamo attraversato il ponte e ci siamo fermati al Ristorante indiano DEEN a mangiare il rotti e naan, una zuppa di cipolle e curry...mmmm gnam gnam :P
27.03.2016: Che super dormitaaaa, ore 11:45 ho aperto gli occhi, se era per il Berna ancora dormivamo ehehe. Oggi il tempo è bruttino, nuvoloso...ma per fortuna sia così perché proprio oggi avevamo pensato di farci una lunga camminata in riva al fiume, un tre ore di cammino saranno sufficienti per smaltire un po' di calorie ;P Ci incamminiamo e durante il nostro cammino passiamo diversi villaggini dove nel primo c'erano pure dei ragazzi che con la musica alta facevano ballare anche i bambini del paese...passiamo il paesello eco incamminiamo in questa strada piena di alberi verdi e da parte il fiume dove di tanto in tanto sentivi passare via delle barchette. Arriviamo in una coltivazione di ananas (oh la mia gioia, in Laos è impossibile trovare l'ananas e ora guarda lì il mini raccolto), c'è una signora anziana che lavora e gli chiediamo se ha dei ananas (che in laotiano si dice maphao) da venderci, questa tutta contenta con il "si sì" in faccia ci incita ad avvicinarci e poi dal seno tira fuori un qualcosa e ci chiede se vogliamo comprare della gangja...e chi se lo sarebbe aspettato?!? Io volevo solo dell'ananas o.O Non prendiamo nulla e visto le due orette di camminata decidiamo di tornare piano piano in paese (ci abbiamo messo molto meno a tornare). Ci fermiamo da "DEEN" all'indomani e ci facciamo fare uno shake alla banana..aaaahhh se ci stava ;P Incomincia a fare freschino a stare fermi, quindi ci beviamo lo shake e poi ce ne torniamo in stanza a farci una doccia quasi bollente e ci rilassiamo un attimo sul letto aspettando verso le 19:30 che per cena siamo tornati da "DEEN" a mangiare del buon curry e un naan è un roti all'aglio...anche se si spende è sempre buono il cibo da DEEN (50000 Kip 6,26 CHF). Rientro in camera a guardarci un film dal pc.
Ban That Hium dal 28.03.2016 al 30.03.2016
28.03.2016: Sta volta bisogna per forza alzarsi presto, 09:30 in piedi a preparare tutto per andare...manca una settimana al Vietnam e piano piano ci stiamo avvicinando sempre di più :)))))) Dopo molti chilometri sempre per le montagne con maiali, galli, mucche, ecc. che ci attraversano la strada...poverino un pollo mi sa che è finito sotto la nostra macchina, non abbiamo osato fermarci :( ed eccoci arrivati in un paese dove finalmente è anche possibile fare benzina, urca eravamo tutto il tempo in mezzo al nulla e meno male siamo riusciti ad arrivare in un paese un po' grandicello dove c'è da fare benzina e forse sarebbe anche il caso prelevare ancora qualcosina...comunque siamo a Ban That Hium! Andiamo subito alla ricerca delle hot spring visto il cartello per strada, arriviamo e c'è da pagare l'entrata e pare che ci sia aperta solo la piscinetta super bollente dove è possibile cucinare le uova...pare che poi a 4-5 ore di cammino ci siano anche delle Waterfall...chiediamo se è possibile campeggiare ma ci dicono di no, a sto punto ce ne andiamo a cercare dove dormire e poi con la fame che abbiamo meglio mettere giù qualcosa di sostanzioso e cosa troviamo?!? Nuddels sup XD Stranoooo come piatto tipico laotiano o.O Vabbè mangiamo e poi con calma cerchiamo dove dormire...troviamo alloggio al Souksakhone Guesthouse proprio in faccia ad un mercato, la signora molto carina per due notti ci fa pagare 100000 Kip (12,50 CHF) perché il Berna è riuscito a tirargli giù il prezzo di 20000 Kip ;o) Ci fermiamo, scarichiamo la macchina e subito una doccia bella bollente...uh si che qui funziona tutto bene, pure la Wii fii :o)))) Ci rilassiamo un attimo sul letto (comodo) e in serata siamo usciti per cercare qualcosa da mangiare...non che sia molto grande questo paese, c'è davvero poca scelta poi sul cibo è un po' difficile. Per finire abbiamo comprato dei biscotti e 5 uova e siamo tornati in stanza a cucinare il riso...è bello che appena fuori dalla camera c'è uno grande balcone con divano, tavolino, acqua e alcune cose da cucina quindi tutto utile per farci la cena. Ci è bastato un po' di riso con uova e cipolle per essere pieni...a volte ci vuole davvero poco! Dessert a base di biscotti e poi in stanza a guardare la TV e riordinare un po' le foto.
29.03.2016: Sveglia 07:15, sono uscita in balcone a bermi il caffè e verso le 08:00 ho svegliato il Berna per andare...si è deciso di tornare alle hot spring di ieri. Ci siamo muniti del kit da cucina per bollire le tre patate che avevamo comprato al mercato giorni fa...poi una volta arrivati ci siamo comprati 4 uova che abbiamo fatto bollire nelle sorgenti di acqua calda...il biglietto di entrata è di 10000 Kip per persona (1,25 CHF). Dopo la colazione in riva alle sorgenti di acqua calda, bollenti abbiamo riportato in macchina il kit da cucina e con lo zainetto con acqua e fotocamera abbiamo incominciato la nostra passeggiata in su per il bosco con scopo di raggiungere il View Point a 1,8 chilometri di distanza...il sentiero non era tra i migliori, abbiamo dovuto inventarcelo un po' e passare sotto piante e rami bassi bassi...uh che mal di gambe :/ Sali sali e il sentiero si fa sempre più difficile, arrivati quasi in cima il sentiero era sbarrato da dei tronchi ma noi lo stesso lo abbiamo scavalcato andando a finire in un sentiero che manco più c'era...ma saremo giusti?!? La strada è questa da prendere?!? Dopo un 20 minuti in salita ci siamo decisi ad arrenderci e tornare indietro...niente View Point :( Scendiamo lungo il "sentiero" e poco dopo al punto della strada sbarrata Berna vede che c'è una scala che va su per un albero, sale ed eccoci al View Point...certo che non è molto segnalato :/ ma almeno possiamo dire di esserci arrivati con molta fatica ma anche tanta soddisfazione :) E con calma siamo riscesi, nel frattempo mi è pure venuta l'allergia, naso che prude, gola che gratta e occhi che bruciano...muoviamoci a scendere!!! Eccoci a "terra", riprendiamo la macchina e torniamo in stanza dove mi sono buttata in doccia a togliermi di dosso tutto il polline...soprattutto dagli occhi che bruciano tantissimo. Ci siamo buttati a letto e per un paio di orette ci siamo rilassati dormendo un po'. In serata presto abbiamo fatto un'altra passeggiata per il paese per mangiare qualcosa, qui la Nuddels sup è una tradizione...ma non ci siamo arresi, abbiamo trovato un ristorantino che per 50000 Kip (6,25 CHF) ci ha fatto un brodo, riso bianco, verdura e un piatto di carne...tutto molto buono e abbondante :P Prima di rientrare Berna si è preso ancora i biscotti da sgranocchiare prima di andare a dormire visto che per le 19:30 già avevamo cenato ;) Ritorno in camera a lavorare un po' al sito già che abbiamo una buona connessione (cosa rara in Laos) :/
26.05.2016: Ed eccoci di nuovo sulle strade laotiane per la gioia di Valentina ehehe ;) Tempo di un'oretta e arriviamo a Pakse, cerchiamo Guesthouse/Hotel ma tutti sopra i 100000 Kip...vabbè che già in Booking si vedeva che qui era caro ma siamo in bassa stagione e i prezzi dovrebbero scendere :/ Dopo varie ricerche e tentativi di tirare giù il prezzo decidiamo di passare Pakse per il momento e andare giù direttamente alle 4000 isole...non sembra mancare poi molto, un paio di chilometri e ci siamo. Ed eccoci ad osservare un pezzo delle 4000 isole, allora ci siamo, cerchiamo alloggio e troviamo un bel albergo "Rattanasing" munito di tutto l'occorrente (aria condizionata, frigo, TV, wi fi, ecc.) e ci abbassa pure il prezzo di 20000 Kip...ok stiamo qui per stanotte e domani con più calma vediamo di cercare altro e spostarci un po' più in giù. Tiriamo fuori tutto dalla macchina, ci concediamo un po' di relax e per cena andiamo al loro ristorante dove abbiamo mangiato un insalata di verdure, insalata di papaya e un fried rice con un buonissima Beerlao :P Rietro in stanza a guardare un film al pc e nel frattempo arriva pure la pioggia forte, Valentina almeno si pulisce via un po' dai moscerini, terra...e quanti moscerini ci sono fuori, ci affacciamo alla finestra e vediamo che c'è l'invasione di moscerini tutti appiccicati alla finestra...meglio non uscire in balcone :/
27.05.2016: Che casino già di mattina presto...già alle 07:00 si mettono a fare le pulizie?!? :/ Caffè, Shake, preparo le borse/zaini e partiamo per andare verso Don Det...cavolo più andiamo in giù e più il tempo è pessimo e si mette pure a piovere. Arrivati a Nakasong ci informiamo per la barca (dobbiamo abbandonare la macchina e proseguire da soli in barca), il biglietto è di 15000 Kip per persona (1,90 CHF)...cerchiamo un posteggio e anche lì c'è da pagare 30000 Kip (3,75 CHF), improvvisamente viene giù tanta di quell'acqua che il pensiero di prendere la barchetta mi spaventa un po', idem per Berna meno male. Aspettiamo un attimo al posteggio ma le nuvole si fanno sempre più minacciose e nere...a sto punto direi di tornare indietro e sperare nel domani. Cerchiamo qualche Guesthouse per un'altra notte ma sotto i 100000 Kip non troviamo nulla, a sto punto per 100000 torniamo nell'hotel di ieri che almeno aveva la wi fi e il frigo, oltre che l'aria condizionata. Nel tornare è uscito il sole e la fame si fa sentire...cerchiamo un ristorante sul Mekong per farci un buon pranzetto a base di pesce e riso, mmm buono il pesce del Mekong :P Sul fiume di potevano osservare moltissimi pescatori, ce n'erano davvero tanti che si facevano concorrenza l'un l'altro ehehe ;) Spettacolo di vista...con il ponte che gli passava sopra. Pranzo meritatissimo per tutto...grazie Mimi! Torniamo in hotel e come al solito non si fa trovare nessuno, andiamo al ristorante a chiamarli e con una tipa torniamo in hotel per il check in...gli chiediamo la stessa stanza ma le chiavi non ci sono, saranno ancora in stanza?!? Andiamo a vedere e così è, in pratica in 4 ore che siamo stati via non è arrivato nessuno a preoccuparsi per la pulizia della stanza...siamo proprio in Laos ;/ Guardiamo altre stanze ma la nostra sembra la più bellina...quindi chiediamo asciugamani e acque e decidiamo di stare ancora lì stanza 101! Abbiamo già fatto troppo per oggi...ora ci concediamo una penichella ;) In serata ci siamo fatti un piatto di pasta con il nostro kit da cucina e ci siamo guardati due film al pc...si sono fatte la 1:30, forse è il caso di provare a dormire.
Pakse dal 28.05.2016 al 30.05.2016
28.05.2016: Sveglia alle 09:00 perché è impossibile dormire con il baccano che fanno sopra, spostano tavoli/sedie e senza nessun ritegno...già dalle 07:00 di mattina -.- Preparo caffè, metto in ordine e verso le 11:00 partiamo...il tempo è nuvoloso ma almeno non piove, decidiamo comunque di non rischiare ad andare a Don Det e quindi torniamo verso Pakse...dai almeno qualche isolotto lo abbiamo visto, speravamo di godercele di più queste 4000 isole ma ormai il periodo delle piogge si fa proprio vedere. Per pranzo ci fermiamo per strada a mangiare un po' di riso con maiale essiccato (neanche tanto, diciamo più grigliato). Proseguiamo fino a quasi Pakxong per vedere le "Tad Fane", due cascate con una caduta di poco più di 100 metri dove non è possibile fare il bagno, quindi proseguiamo verso "Tad Yuang" dove anche lì ci sono due cascate di circa 30 metri dove li Berna è riuscito a farsi un bagnetto rinfrescante...belle le cascate del Laos durante la stagione delle piogge, c'è molta acqua :) Si è fatto tardino e quindi decidiamo di tornare verso Pakse e cercarci un alberghino, mi sa che andiamo in quello che avevamo già visto la scorsa volta (100000 Kip a notte 12,50 CHF) e ci resteremo per due notti. Piazziamo tutto in stanza e ci concediamo un riposino...per cena siamo usciti in macchina a cercare un ristorantino, trovato un Indiano vale la pena fermarsi lì e goderci un buon curry (io di verdure e Berna di pollo) con Naan...pancione bello pieni e che bontà :P Torniamo in stanza e si mette a piovere...giusto in tempo siamo rientrati ;)
29.05.2016: Ore 09:00 del mattino, la donna delle pulizie già cerca di entrare per fare le pulizie, la nostra porta è chiusa dall'interno e quindi non riesce entrare...fuori in corridoio incomincia a cantare, mi fa piacere che è allegra ed ha voglia di fare ma ci sono forse clienti che vogliono dormire?!? Berna esce dalla porta e gli dice praticamente di smettere di far casino e così riusciamo a dormire ancora un po'...e meno male che gli abbiamo detto qualcosa perché se no mica ci arrivano loro -.-' Nel pomeriggio usciamo con tappa a pranzo dall'indiano, io ho preso una banana Lassi (Lassi sta per yogurt) e Berna riso, curry e naan :P E ora andiamo alla scoperta dell'unica attrazione di Pakse, "Wat Phousalao" Buddha d'orato che si trova in cima alla collina con una splendida vista panoramica di Pakse. Siamo entrati in un tempio e li un monaco ci ha benedetto, in preghiera, donandoci un braccialetto di due colori. Prendiamo la macchina e torniamo in albergo per un'oretta, giusto il tempo di farsi una doccia per poi riuscire e tornare a "Wat Phousalao" ad ammirare il tramonto, peccato che era molto bello e tanto nuvoloso ma la vista era stupenda. Torniamo in stanza giusto per le 19:00 per sentire Ilda e poi riusciamo a mangiare sempre dall'indiano, questa volta il curry alle verdure me lo sono presa pure io con tanto di Naan...ma quanto è buonoooooo :P Abbastanza stanchi torniamo in stanza a guardarci un film al pc e poi nanna...che stanchezza oggi! Si è rimesso a piovere...
The Bolaven dal 30.05.2016 al 01.06.2016
30.05.2016: Ore 07:00 e poi 09:00 e la donna delle pulizie è già in giro a pulire e vuole entrare...non ci credo, ma che coraggio, fortuna che oggi lasciamo l'albergo e così per finire alle 09:00 mi alzo a fare colazione e preparare tutto per andare. Oggi andiamo a vedere altre Watterfalls, ci fermiamo un attimo al mercato a fare spesa per campeggiare (carne e patate...provvista di acqua e ghiaccio) e si parte per le "Phaxuam Cliff" dove ci siamo rimasti per un po' di orette...abbiamo fatto la camminata verso le Watterfalls e poi nel villaggio etnico dove Berna si è fermato a giocare con dei bambini e poi abbiamo fatto delle foto con delle signore molto carine. Passeggiando ci siamo ritrovati anche in vari bungalow che davano sulle cascate e poi ci siamo trovati un posticcino per campeggiare, che ora della fine era un posteggio che visto che avevamo tutto in macchina e per non portarci dietro tutto ci è sembrato il posto più comodo...Berna ha acceso un fuocherello mentre io ho preparato le patate bollite ed ecco pronti a pranzare, certo che campeggiare è anche bello ogni tanto ci sta :P Si è fatto tardino, tardo pomeriggio e forse è meglio proseguire visto che vorremmo vedere un'altra Watterfalls...un'oretta di viaggio ed eccoci alle "Tat Lo Waterfall" dove per una volta le puoi ammirare senza dover pagare il biglietto, c'è molta acqua e anche loro hanno il loro bel vedere, che bello il paesino che sta tutto in torno al fiume, troviamo una Guesthouse che dà proprio sul fiume e decidiamo di andare a chiedere per una stanza, ci mostra una stanza con aria condizionata ma troppo costosa, quindi ci mostra un bungalow che è diretto sul fiume e le Watterfalls che senza aria condizionata ci costa 60000 Kip (7,50 CHF) e la prendiamo, abbiamo una vista davvero stupenda e il posto è molto bello e pacifico...che relax. Per cena ci siamo incamminati un po' a piedi e ci siamo fermati in un ristorantino "Mama Pap" che dopo mezz'oretta è stato invaso da 8 francesi che alloggiavano li...i piatti erano davvero abbondanti e gustosi e visto che non aveva da ridarci il resto vorrà dire che ripasseremo domani per la colazione ;P La signora è stata davvero carina e molto simpatica ;D
31.05.2016: Ore quasi già le 10:00 è meglio alzarsi e godersi una bella colazione con caffè e Shake di mango sul balcone in riva al fiume...spettacolo!!!! Resterei volentieri una notte in più solo per la vista e il relax ma ci tocca proseguire il viaggio :( Tappa da "Mama Pap" per il nostro pancake alla banana e cioccolato già pagato ieri è così salutiamo la signora molto gentile e partiamo verso Savannakhet (200 chilometri massimi). Dopo 3 orette e qualcosina eccoci a Savannakhet dove cerchiamo un alloggio un po' fuori dal centro dove per 90000 Kip ce la siamo cavata con aria condizionata, televisione e tutto ciò che occorre...che bello sono riuscita a fare tutte le mie cosine in santa pace :) In serata siamo usciti a piedi verso lo stradone dove c'era una signora con i suoi due figli che cucinavano spiedini alla griglia, abbiamo preso un po' di tutto pure il roti dal tipo di fianco e ce ne siamo tornati in stanza a mangiare :P Dopo le 23:00 ad un certo punte salta la luce, quindi televisione, aria condizionata, ecc. Berna esce dalla stanza e si accorge che solo da noi è saltata...informiamo la signora che fa una telefonata e dopo un 20 minuti arriva penso un tecnico e risolve il problema...ora funziona di nuovo tutto, appena si rinfresca di nuovo la stanza potremo anche dormire...dolce notte.
Vientiane dal 01.06.2016 al 03.06.2016
01.06.2016: Si parte direzione Vientiane...Google Maps mi indica 7 ore di auto, vediamo cosa riusciamo a fare, sarà una giornata in macchina a fare chilometri su chilometri. Comunque ce l'abbiamo quasi fatta, meno di un'oretta e siamo a Vientiane...decidiamo di fermarci un po' prima della città che forse la stanza costa un po' meno...andiamo alla ricerca ma lo stesso ci sparano dei prezzi assurdi finché non troviamo il "Cho Cho Guesthouse" gestito da tre ragazzi...la stanza è bellina, abbiamo pure la TV e l'aria condizionata (peccato manca il frigo). Ci rilassiamo un po' al fresco visto i tanti chilometri di oggi...che stanchezza :( In serata decidiamo di uscire per cena ma prima di andare ci accorgiamo che il tipo non ci ha dato la chiave della stanza, la chiediamo ma pare non ci sia o.O La porta è chiusa e mó come la riapriamo?!? Con la chiave di un'altra stanza e un cacciavite il problema è risolto...ahaha ma ti pare normale?!? XD Vabbè richiudiamo e con fiducia andiamo a cercare da mangiare, per strada c'è davvero poco, ci spostiamo un po' e sulla rotonda troviamo un paio di ristorantini, un negozietto e dei mercatini con la frutta...ci siamo fatti un po' di scorta di tutto e con il pancino pieno rientriamo, anche la porta con il cacciavite è stata aperta ;D
02.06.2016: Sveglia alle 07:00 per partire alle 08:00 ed andare a Vientiane all'ambasciata thailandese per fare il visto. Ore 09:00 eccoci già pronti con il formulario che con calma compiliamo finché non chiediamo informazioni su come proseguire e un tipo per 50 THB ci dice che ci semplifica il lavoro e la fila, ci manda da due signorine dove ci rifanno il formulario e pagando ci manda alla consegna di tutto, tagliando la fila (che sinceramente non era molta)...vabbè nell'arco di un attimo siamo riusciti a fare tutto. Mò andiamo alla ricerca della Guesthouse dove avevamo alloggiato l'ultima volta a Vientiane "Saithanthip Guesthouse"...essendo le 10:30 di mattina la stanza non è ancora pronta, Berna vuole la stessa dell'altra volta perché un'altra non gli va bene quindi aspettiamo che ci rifacciamo la stanza ed eccoci svaccati sul letto a concederci un riposino, per finire abbiamo passato tutto il pomeriggio a letto al fresco...ah ci voleva un recupero ore di sonno :D Verso le 17:00 ci siamo preparati per uscire ed andare al Night Market, voglio fare un regalino a mio padre e so che lì lo trovo (visto che Berna lo aveva comprato li). Ci facciamo un giretto di un'oretta e poi finalmente parecchio affamati andiamo a cena, nel ristorante dell'altra volte dove ti dava carne alla griglia con verdure e pasta...e che mangiata, è da un po' che non ci abbuffavamo così quanto è buonoooooo :P Tra cibo e beerlao siamo pieni come porcelli e ce ne torniamo in stanza a svaccarci sul letto...troppo pieni XD
03.06.2016: Ore 10:00 è il caso di svegliarsi e preparare caffè e shake per lasciare la stanza alle 12:00...ora dobbiamo aspettare le 13:30 che apre il consolato per ritirare i nostri passaporti...e che fare?!? Andiamo a mangiare...troviamo un ristorante dove fanno riso con abbastanza scelte di contorno e anche qui ci facciamo una mega scorpacciata, che porcelli :P Alle 13:00 i cancelli sono già aperti ma lo stesso bisogna aspettare le 13:30 ci chiamano per numero, noi siamo il 84 e 85...aspettiamo, sono abbastanza veloci comunque. In un attimo abbiamo il nostro Visa e a sto punto decidiamo di lasciare il Laos e andare diretti in Thai...prendiamo la macchina, svoltiamo l'angolo sbagliato dove c'è uno della sicurezza che ci blocca e ci fa la multa, non avevamo più molti soldi lautiani con noi e quindi ha dovuto accontentarsi del poco che avevamo, il tipo ci ha provato a minacciarci nel dargli di più ma con l'aria ancora più minacciosa Berna gli ha detto al tipo che possiamo andare tranquillamente alla centrale e pagare li la multa...ovviamente avendo detto un importo sicuramente "sporco" il tipo non ha voluto e si è intascato quel poco che avevamo. Meno male che la nostra scelta è stata quella di andare in Thai se no ci toccava prelevare di nuovo -.-" E via diretti al Border dove senza problemi siamo usciti e rientrati in Thai!
SI TORNA IN THAILANDIA !!!!!