Myanmar - Asian Trip

Vai ai contenuti

Menu principale:

Myanmar

Diario
Yangon    dal 07.10.2016 al 08.10.2016

07.10.2016:
Ed eccoci arrivati in Myanmar/Yangon in mattinata presto...appena scesi siamo andati all'ufficio informazioni per vedere come spostarci e ci ha consigliato il taxi, pare sia l'unica occasione...abbiamo già capito che con i trasporti sono un po' scarsi :/ Inseguiti da un taxista che non ci mollava più siamo riusciti a fare la scheda SIM per internet e vedere dove sta il nostro albergo...ed abbiamo accontentato il taxista e siamo andati con lui -.- Almeno siamo già al "Woodland Hotel" e anche se presto la stanza é già pronta...oh pace possiamo riposarci un attimo, la stanza é molto bella non manca nulla :) Poco dopo mezzogiorno siamo usciti chiedendo un po' di informazioni al tipo dell'hotel che ci ha indicato la stazione è dove andare per mangiare qualcosa e per riservare i biglietti per domani...e dopo un 20 minuti a piedi arriviamo in questa stagione Tha Mine dove il primo impatto é stato molto sorprendente, per intenderci non é molto avanti come stazione del treno...si trovano anche bancarelle con cibo e bevande, io ho approfittato per prendermi un ananas che devo dire era molto gustoso...e con 200 Kyat (0.15 CHF) e salendo al volo visto che c'erano due tipe che stavano scaricando i loro sacchetti della spesa e il treno mica aspetta che scarichi, parte e va, quindi ci é toccato salire mentre già era partito XD Ma siamo riusciti arrivare alla stazione centrale di Yangon alla ricerca di chi ci possa fare il biglietto per Mandalay, non é stato così semplice ma siamo riusciti a farlo e riservare i posti in treno per 18600 Kyat (14,35 CHF). Già che eravamo in zona siamo andati a vedere il mercato di "Bogyoke Market" dove si può trovare mio oro, anelli, bracciali, collane di ogni tipo...difficile però trovare da mangiare, abbiamo chiesto ad una che vendeva oro e ci ha detto che per strada quindi fuori dal mercato si trova qualcosa di sicuro...strano essere in Asia nel mercato e non trovare cibo eheheh ;D Su consiglio siamo usciti dal mercato e per strada troviamo una signora che fa pollo pasta e che bontà, abbiamo fatto il bis e abbiamo pagato solo 2600 Kyat (1,95 CHF) :P Ora siamo belli pieni e ci facciamo una lunga passeggiata fino al "Sule Pagoda" dove però scopriamo che si paga l'entrata e quindi passiamo e non entriamo, dietro di essa c'è un parco "Maha Bandoola Park" con in mezzo un monumento a punta (tipo la candela di Giacarta) e ci fermiamo li a riposare le gambe...per fortuna il sole sta scendendo e ora fa meno caldo. Alle 18:00 abbiamo preso il treno per tornare, non l'avessimo mai fattoooooo :/ Non c'era posto per sedersi e nel mentre andavamo si riempiva sempre di più, ci siamo ritrovati schiacciati come sardine...che viaggio, un'ora in piedi schiacciatissimi e tutti sudati con persone che ogni 5 minuti chiedevano di passare perché in giro per vendere qualcosa da mangiare (frutta, riso vario, cicche che poi non so se sono cicche o no, ecc....)...una cosa che abbiamo imparato é il non prendere il treno agli orari di punta quando finiscono tutti bene o male di lavorare :/ Siamo arrivati in Tha Mine station e anche lì per scendere bisognava spingersi fuori...ma finalmente siamo fuori da quell'incubo e si respira. Berna prima di rientrare a voluto mangiare ancora qualcosina, ha preso riso con pollo (dice che erano buonissimi) e come contorno ci ha portato un piatto di verdura che per finire ho mangiato io...e tutto al prezzo di 1600 Kyat (1,25 CHF). Cioè vi rendete conto che oggi per 5,00 CHF abbiamo fatto pranzo abbondante e cena?!? Questo é un punto a favore al Myanmar, speriamo si così ovunque ;o)))) Ed eccoci finalmente in camera, stanchi e sbattutissimi...entrambi necessitiamo di una doccia che purtroppo é fredda, una botta di vita. E ora che siamo tranquillamente rilassati sul letto vi posso raccontare le nostre prime impressioni sul Myanmar:
Le donne paiono molto cordiali e sorridenti; hanno un abbigliamento particolare colorato con un sarung come gonna fino ai piedi, in faccia praticamente tutte si mettono una specie di crema beige come protezione per il sole e non viene spalmata, quindi é molto evidente.
Gli uomini sono particolari e ancora non riesco ad iquadrarli, sembrano cordiali come no, hanno un problema mentre sorridono perché i denti mancano perché corrosi da una sostanza che mangiano regolarmente rossa "Paan" (composto di foglia di betel, calce, tabacco e spezie) e che gli colora tutta la bocca e per quei pochi denti che rimangono é evidente che ne fanno uso regolare. Ovvio che non tutti sono così ma ho notato che la maggior parte, anche in ragazzi ne fanno uso ed é un peccato vedere la loro bocca ridotta così...se vogliono sorridere é meglio che non lo facciano perché ti spaventano :/
La situazione strade, le principali sono asfaltate, fuori da esse trovi invece strade sterrate (tipo come quella ad arrivare al nostro albergo)...una cosa importante da evidenziare é che il pedone NON ha mai la precedenza, anzi se non fai molta attenzione rischi che ti tirano sotto ed é un continuo clazzonarti addosso se provi solo ad intralciare la loro strada...sono dei pazzi! E comunque spostarsi con i mezzi pubblici anche se molto antichi e scomodi sono molto convenienti e conviene spostarsi così...di scooter non se ne vedono molti in giro e neanche gli noleggiano e lo capisco anche, rischi di finire sotto una macchina se non fai molta attenzione :/
Il cibo come già scritto sopra é molto buono e per strada riesci a mangiare abbondantemente e spendendo poco.
I monaci uomini sono vestiti di rosso mentre le donne in rosa...sono sempre in giro con il loro secchiello argentato a dare benedizioni in cambio di cibo o soldi...vedi molti bambini che pregano ad alto volume per far sentire il loro arrivo. Che bella cosa!!!
Staremo a vedere cosa ci riserva il domani è quali altri impressioni ci darà il Myanmar

08.10.2016: Sveglia alle 09:00 per scendere a far colazione...eravamo gli unici e ci hanno viziato :) Era molto buona, toast, uovo, salsiccia, marmellata, burro con caffè e tea :P Abbiamo chiesto di restare in stanza fino alle 14:00 così che possiamo riposare ancora un po' e partire per la stazione con calma...uff si é messo pure a piovere, speriamo di non bagnarci troppo. Arrivati alla stazione umidi il bigliettaio ci mostra il prossimo orario per la stazione centrale, azz che tirata mi sa che non facciamo in tempo visto che ci toccherebbe aspettare già solo un'ora e trenta li in stazione :/ Andiamo per strada e cerchiamo di prendere un bus al volo, fatto ma pare che non vada proprio nella nostra destinazione ma lo stesso abbiamo modo di avvicinarci un po' di più...infatti ci a portato fino alla Pagoda di Shwedagon wow che da fuori sembra ci sia molto da doverla visitare (sarà per la prossima volta a Yangon)...riusciamo a prendere un altro bus al volo che ci a portato fino al "Bogyoke Market" e dai ci siamo avvicinati sempre di più e con vari mezzi di trasporto e un'oretta bella buona ce l'abbiamo fatta ad arrivare :) Ci sta il tempo anche per pranzare e torniamo dalla tipa della pasta di ieri, anche oggi eccellente :P Berna ha voluto fare tappa anche al KFC così a fatto sia pranzo che cena. Per le 16:40 eccoci ai nostri posti sul treno che ci porterà a Mandalay...sarà un lungo viaggio! No comment il viaggio, treno sporco, decadente, caldo, insetti, ecc. per finire abbiamo dormito si e no 3 ore, non si riusciva visto che anche i sedili non si tiravano giù :/ che brutta esperienza, 15 ore di viaggio con un treno che non so come facesse a stare in piedi...era mezzo in frantumi -.-"


Mandalay    dal 09.10.2016 al 12.10.2016

09.10.2016: Ore 08:00 finalmente eccoci arrivati a Mandalay, il nostro hotel "Victory Point" si trova a 10 minuti dalla stazione quindi ci siamo incamminati a piedi, é stato anche piacevole fare una passeggiatina dopo tutte quelle ore schiacciati sul treno...é finalmente un tetto sopra la testa, l'albergo é molto in ordine e pulito...solo qualche minuto di attesa e ci hanno fatto andare in stanza, meno male :) ho fatto una doccia al volo per togliermi di dosso la nottata e subito siamo andati su in piscina a fare un bagnetto, l'hotel a due piscinette rotonde piccoline con una vasca idromassaggio in mezzo a queste e si trovano all'ultimo piano (7) sul tetto/terrazza tutto aperto e si può vedere una bella vista di Mandalay e gli stuppa sulle collinette...oh possiamo proprio dire di esserci dimenticati della nottataccia, ora si che siamo happy :D Stanchi morti, dopo il bagnetto siamo scesi in stanza e abbiamo dormito comodamente su un letto per qualche ora...figata!!! Nel pomeriggio sul tardi abbiamo preso due biciclette gratuite dall'hotel e piano piano ci siamo diretti verso la collinetta degli stuppa passando dai muri del palazzo reale, che andremo poi a vedere domani ;) Dopo un 30 minuti abbondanti in bici eccoci arrivati sotto la collinetta, posteggiato la bici e ci incamminiamo su per i gradini, sarà stata un'oretta di salita con varie soste con Buddha e posti a sedere...una volta alla vetta "Su Taung Pyi Pagoda" mica ci chiedono di pagare un biglietto di 1000 Kyat per fare il giro dello stuppa e ammirare la vista...abbiamo rinunciato a pagare il biglietto perché tanto il tramonto lo si poteva vedere appena più sotto nello stuppino...e che bella vista, neanche una nuvola e il tramonto lo si poteva vedere bene. Appena prima che facesse buio pesto siamo riscesi, abbiamo preso la bicicletta e siamo tornati in stanza...e per oggi direi che basta e avanza, sonno tanto sonno ora si pensa solo a dormire e riprendere le forze per domani.

10.10.2016: Colazione a buffet offerta con vasta scelta di salato, dolce, caffè/tea, succhi acqua...c'era proprio di tutto e abbiamo provato un po' di tutto di modo che ci basti anche come pranzo. Siamo risaliti in stanza e appena pronti e carichi abbiamo ripreso le due biciclette per andare al "Royal Palace", il prezzo di entrata é di 10000 Kyat (7,75 CHF) e si può entrare e fare il giro in bicicletta/scooter/macchina per il giardino...la cosa particolare é che prima di entrare dalle mura dovevi scendere dai rispettivi scooter/bicicletta e spegnere il motore e spingere...ehehehe lo fanno per motivi di sicurezza, ah beh ;/ Posteggiato la bici e ci facciamo un bel giro all'interno, in se non é che c'era molto da vedere, delle statue del re e la regina, un letto e il resto delle stanze tutte vuote...nulla di nulla...vabbé ne aveva di spazio il re ;) Potevi anche salire su una torre dove osservavo la grandezza del posto dall'alto e c'è da dire che é davvero grande :o) Ci siamo anche concessi un attimo di relax per riposare le gambe sotto ad un portico con il tetto particolare lavorato. Una volta finito con il palazzo reale siamo andati a vedere altri templi che erano compresi nel prezzo del biglietto...un tempio bianco anche quello tutto vuoto con al centro un Buddha per la preghiera...ed è quanto serve...poi in seguito un altro tempio questa volta tutto in legno con riflessi dorati molto antico, abbastanza vuoto anche lui ma molto lavorato con il legno (a Berna è piaciuto tantissimo. E ormai si é fatto pomeriggio tardi, e meno male che doveva essere una giornata abbastanza soft :/ Ci rilassiamo un attimo sul letto per riuscire in serata e fare una passeggiata a piedi, vicino al nostro hotel c'è un ristorante a buffet molto carino e pieno di gente "Shan Ma Ma", ci fermiamo li e prendiamo una buona birra Myanmar con pollo al limone e carne dolce...i piatti erano molto abbondanti con un ciotolone di riso, verdure e zuppina compresa ;P belli pienotti torniamo in stanza e alle 21:30 già ci siamo addormentati...ZZzZzZz

11.10.2016: Colazione e per oggi abbiamo preso lo scooter visto che il viaggio sarà di un'ora e mezza ed in bici non è proprio il caso :/ Partiamo con il pieno di benzina già fatto, passiamo per strade asfaltate ed altre no, si vedo varie collinette con stuppa dorati sopra...in alcuni ci fermiamo e conosciamo un anziano Monaco che carinissimo ci fa fare tutto il giro dandoci qualche spiegazione in merito ai vari stuppa che si potevano osservare da lì. Riprendiamo il viaggio fino a che non arriviamo in un paesello dove il nostro scooter si spegne e non ha più nessuna intenzione di riaccendersi...mò come facciamo?!? Fortuna c'è gente cordiale che subito come ti vede in difficoltà viene a darti una mano, un signore ci indica un garage li vicino dove un ragazzo già stava lavorando ad un altro scooter e cerca di capire a cosa sia dovuto il guasto e fortunatamente dopo un'oretta, dopo averlo mezzo smontato, riesce a farlo ripartire...davveto difficile capire quale sia stato il motivo ma ci lascia una ricevuta di 5000 Kyat che mostreremo a chi ce la nolleggiato. Siamo pronti a ripartire sperando che non ci abbandoni di nuovo...riusciamo ad arrivare a destinazione "Pa Hto Taw Gyi" Min Kun dove si trova il tempio più antico mai finito, se lo avessero finito sarebbe diventato il più grande al mondo..anche lì c'è da pagare l'entrata di 5000 Kyat, ma una volta dentro puoi osservare diversi tempi tra cui un altro bianco relativamente carino...e potevi fare un giro per il paese pieno di negozietti. É stata una giornata alquanto pesante, lo ammetto che il caldo che fa non ti aiuta e ti stanca molto...fatico ad avere le forze e mi sento molto fiacca, meno male che trovo una bancarella dove vende i mandarini e mi compro un sacchetto per il viaggio di rientro, mi sono serviti molto e anche con il fatto che il sole sta scendendo mi sento già pochino meglio...ma non vedo l'ora di rientrare in stanza, siamo entrambi sudatissimi, sporchi di polvere dovuta alla strada e i camion, stanchi e tanto fiacchi...qui ci vuole una doccia di ripiglio e finalmente una volta in stanza riusciamo a concederci una doccia con un attimo di svaccamento sul letto. Fosse per me non mi sarei più mossa dal letto ma Berna ha avuto la fantastica idea di andare a vedere per un massaggio che dalla mappa pare ci sia parecchio da camminare e i due "Top Diamond" consigliati dall'albergo erano entrambi con soli uomini come massaggiatori...e potete immaginare il Berna, mica si fa toccare da un uomo :/ Il massaggio lo avrebbe fatto comunque il giorno dopo ma ci ha rinunciato. Si torna in zona per andare a cena da "Shan Ma Ma" e farci deliziare con il suo buffet :P e anche stasera alle 22:00 già dormivamo, era oraaaaaaa e guai a chi intralcia il mio sonno fino a domani ;o))) Notte notte!!!!

12.10.2016: Colazione sempre con l'imbarazzo della scelta è abbondante, molto...oggi lasceremo la stanza per la una, Berna ne ha approfittato per dormire ancora un po' mentre io ho sistemato un po' tutto e prontissima per andare in piscina. Abbiamo fatto check out consegnando le chiavi e con i loro asciugamani ce ne siamo andati su in terrazza a prendere il sole, fare il bagnetto, dormire e tanto relax...oggi non muoverò neanche un muscolo, e chi si alza dalla sdraio ;D Mi sono fatta anche un idromassaggio ma i getti non é che andavano molto...così doccia con sapone preso dalla stanza e verso le 19:00 siamo scesi per andare a cena da "Shan Ma Ma" e anche stasera ci siamo dati all'abbondante e belli pienotti torniamo in albergo per almeno un'oretta, all'aria condizionata, aspettando il taxi che ci ha portato alla bus station. Ore 22:00 partenza con il bus "JJ", che dire uno spettacolo, a conoscere prima che il bus é così lussuoso sicuro non avrei preso il treno...ci hanno consegnato uno spuntino con tortina e biscotti, caffè e due acque...i sedili sono fatti per sdraiarsi, anche i piedi si possono tirare su...ci sono gli schermini con i giochi come in aereo e l'aria condizionata.....senza ombra di dubbio, questo si che è un lusso, sarà un lungo ma comodo viaggio :D


Lago Inle   dal 13.10.2016 al 14.10.2016

13.10.2016: Alle 05.00 ci svegliamo con una buona notizia, per entrare al lago Inle bisogna pagare una tassa di 12500 Kyat a testa -.-' 30 Min dopo ci scaricano in mezzo a una strada ancora avvolta nel buio con i soliti tassisti che ci parlano e ci danno mille e una informazione. Andiamo a svegliare quelli dell'hotel "Tek Wood" (trovato sul momento in Hotel.com) che ci mettono un po' a svegliarsi ma arrivano, facciamo il check in ma non ci fermiamo visto che la stanza sarà pronta dalle 11:00 via e con un tipo adocchiato appena scesi dal bus partiamo subito per un giro in barca sul lago Inle...giusto un kopi (caffè) prima di imbarcarci e siamo pronti, la barca si accende, é molto rumorosa, l'ambiente é ancora fresco e subito notiamo una copertina che ci viene utile. Si inizia da un fiume di color marrone che poi si immettere nel lago più limpido, le prime luci cominciano a farsi vedere e appena arriviamo al lago la vista del paesaggio si apre, sulle rive possiamo vedere che c'é foschia ma sta benissimo con le luci del primo mattino e ci offre un bellissimo scenario. Davanti a noi ci sono delle nubi nere chissà magari verrà a piovere, ma anche quelle offrono una piacevole veduta quando si diradano e si vedono passare vari raggi di sole che arrivano a toccare l'acqua e a farci sentire il loro calore sulla pelle. Ci dirigiamo subito a vedere lo spettacolo delle barche, io la chiamerei "boat parade" ;D Varie barche in fila indiana con persone sopra che tremavano e ballavano a ritmo di musica...ogni barca aveva il suo scenario. Da lì ci porta a vedere diversi stuppa e negozietti di artigianato che é come un obbligo nel comprare...e sono riuscita pure a comprare qualcosina ehehe non ho resistito ;) ogni parte che ti fermavi qualcuno provava a venderti qualcosa...é stato un po' assillante la situazione, se avessi comprato qualcosa da tutti rimanevo senza soldi :/ Il nostro driver ha fame e ci chiediamo se almeno sulla scelta del ristorante restava sul buon mercato visto che gli avevamo specificato che non avevamo fame...macché anche il ristorante da lui scelto é praticamente un'attrazione turistica, molto carino e ben messo sospeso sul lago ma meglio non parlare dei prezzi allucinanti...prendo un succo d'arancia e loro cosa mi portano?!? Un succo di mandarino, mi pare di capire che non sappiano cosa sia un'arancia -.-""" Dopo un'oretta di pausa in quel ristorante rieccoci in partenza per un altro stuppa, molto carino e antico in confronto agli altri e per finire ci ha portato in un ponte che non era niente a cui vedere con quello più lungo al mondo, ci ha portato in un altro che in se era lungo ma non quello che ci aspettavamo :( e dopo una mattinata davvero pesante e stancante manco abbiamo visto ciò che volevamo vedere :'( però il tour é stato mio bello ed interessante...peccato per la nostra stanchezza da ore piccole in nottata nel bus, se no probabilmente eravamo ancora in giro...per le 13:30 siamo così rientrati sulla terra ferma e il tour finisce qui, gli abbiamo dato 24000 Kyat (18,70 CHF). Prima di rientrare malgrado la stanchezza abbiamo deciso di fermarci a pranzare e poco prima del nostro hotel, all'angolo troviamo il "Ever Green" dove ci prepara un buon curry di pollo con riso, riso fritto e succo di papaya e coca cola...ora abbiamo fatto tutto, é giunta l'ora di raggiungere l'hotel e buttarci a letto, ma prima una bella doccia per tirare via la stanchezza della nottata/mattinata e tanta ma tanta nanna e che dormitaaaaa siamo partiti secchissimi per almeno tre orette. In serata ancora pochino in coma lo ammetto siamo usciti a farci un giretto per il paese, l'aria é molto fresca e piacevole...per
cena ci siamo fermati al "Sun Flower" che ci hanno deliziato con riso fritto, zuppa di cipolle e tortilla de patatas...buonissima ma fin troppo abbondante, troppo uovo e troppe patate...eravamo fin troppo pieni. L'ultima passeggiatina fino in hotel e di nuovo a letto, Berna si è guardato un film al PC e io sono partita subito, devo recuperare un po' di sonno....

14.10.2016: Ci hanno fatto svegliare prestissimo per la colazione visto che la servono solo fino alle 09:00...devo dire che era molto buona, caffè e tea a volontà, due banane, quattro biscotti, anguria, pancake con miele :P La camera l'abbiamo dovuta lasciare per le 10:30 ma poi potevamo restare tutto il tempo che volevamo su al ristorante...siamo rimasti lì ore a lavorare e leggere...nel tardo pomeriggio siamo andati a fare un giro per il paese andando a visitare uno stuppa li vicino e fatto anche un giro per il mercato dove abbiamo trovato un ristorante/pasticceria "Real Nyaung Phwe" e ci hanno fatto mangiare un hamburger formaggio e avocado e Berna lo stesso senza avocado...niente di che sinceramente, forse sono più portati per i dolci visto le torte appena fatte che mettevano in frigo ;P Siamo tornati in hotel aspettando le 19:00 per andare, anche stanotte viaggeremo in bus "JJ Joyous Journey Express" e partiamo alle 20:00, con un margine di ritardo ma ora siamo sul bus che non é proprio come quello dell'altra volta :/ ma almeno ci hanno offerto la cena con pasta un brodo e le solite due acque...e ora buona notte!


Bagan   dal 15.10.2016 al 17.10.2016

15.10.2016: Arrivo a Bagan per le 04:30 e come siamo scesi già c'erano i tassisti pronti all'assalto per caricarti...il nostro hotel sta a mezz'ora a piedi, troviamo la carrozza che ci porta per 5000 Kyat, il cavallo Nene è molto agitato e sbizzarrito ma siamo arrivati interi. Il proprietario dell'hotel ci avverte che la camera non é pronta ma ci trova una sistemazione per dormire insieme al personale ;D che carino e che comodità, c'è pure l'aria condizionata e si sta belli al fresco...ci fanno dormire fino alle 10:00, ci danno la colazione e la stanza molto carina e già rinfrescata dall'aria condizionata...doccia di ripiglio e riusciamo subito chiedendo uno scooter al proprietario, che poi hanno gli e-bike (scooter elettrici). Partiamo con il nostro e-bike che in due farà si e no 15 all'ora XD facciamo un bel giro lungo tutta la zona delle Pagode, ci fermiamo a bere uno Shake al "Black Rose"nella New Bagan e ripartiamo per andare verso la Old Bagan ma l'e-bike va sempre meno e piano piano si scarica la batteria, per strada troviamo un ufficio informazioni per turisti e gli chiediamo di chiamare il numero sulla chiave per farcelo cambiare, rimaniamo in loro compagnia per almeno un'ora prima che ci riportano un nuovo e-bike ma finalmente eccoli arrivare e che bomba di e-bike questo si che funziona...si parteeeeee :)))) Nella Old Bagan si possono trovare molte Pagode e stuppa e ne vediamo qualcuna per strada e in altre ci fermiamo...per il tramonto ci fermiamo in quella consigliata dall'ufficio turistico ed infatti era stra pieno di gente, molto gettonato ma da sopra si poteva ammirare una bella vista su altri stuppa e ci siamo piazzati in un bel posto strategico aspettando il tramonto. Si è fatta notte e già che abbiamo un e-bike che funziona come si deve andiamo alla ricerca di cibo, troviamo una via piena di ristorantini vari e ci fermiamo a quello che ci pare più conveniente il "Rain Restaurant" e abbiamo preso un entrata di panino al pollo e il secondo una bolognese e riso di cocco con pollo...buonissimi :P Ora direi che è il caso di rientrare ed andare a dormire su un letto comodo....

16.10.2016: Sveglia alle 04:00 per andare allo stuppa di ieri a vedere l'alba...da pazzi :o) Il tipo dell'hotel ci ha già preparato il nostro super e-bike e di mattino presto al buio siamo già in partenza...fortunatamente c'è meno gente di ieri, riusciamo a trovare un bel posto seduti e piano piano notiamo che dietro le nostre spalle e pieno di fotocamere con mega tripiedi, che esagerazione...ma noi stiamo qui comodi comodi ;) Arriva il sole e si possono ammirare anche molte mongolfiere che prendilo il volo...che panorama emozionante, difficile da descrivere l'emozione di questo scenario...invidio chi si trova il mongolfiera, avrei voluto farlo anch'io ma per il prezzo di quasi 400,00 CHF per persona per neanche un'oretta di volo trovo non sia il caso...troppo allucinante come prezzo -.-" noi ce lo guardiamo dalla Pagoda che lo stesso da le giuste emozioni! Il sole é ormai su, tra un attimo farà pure molto caldo quindi prima che ciò succeda andiamo a vedere altri stuppa in zona e piano piano rientriamo in hotel a far colazione per poi chiuderci in stanza al fresco fino a pomeriggio tardi guardando un film e dormendo almeno per 3 orette :) Riusciamo verso le 15:30 con il nostro e-bike bello carico e andiamo a vedere altre Pagode/stuppe in un'altra zona (qui a Bagan ce ne sono davvero molte e sparse)...in serata si accendono, le persone del posto le illuminano con varie/molte candele trasformandole in qualcosa di meraviglioso e unico...scopriamo in seguito che in questi tre giorni c'è la festa "Full Moon" e quindi la loro usanza é illuminare le attrazioni principali con le candele e usare molti fuochi d'artificio per fare ambiente. Che bella atmosfera che c'è nell'aria!!!!!

17.10.2016: Tanti auguri Berna <3 Oggi é il tuo giorno!!!! Facciamo colazione per essere pronti alle 09:00 che arriva il taxi a prenderci per andare al Monte Popa, prezzo del taxi 15000 Kyat per persona. Prima tappa ci ha fatto vedere dove fanno ari oli con le noccioline, la mucca é quella che fa andare il macchinario (ancora a vecchio stile)...ci hanno fatto provare dei dolci mega zuccherati e per finire gli ho dovuto comprare delle noccioline salate per cambiare il gusto (trappole per turisti). Meno male ha finito con le tappe e siamo arrivati al Monte Popa dove ci aspettano un bel po' di gradini in salita per arrivare in cima...ammetto che non é stata poi così tanto faticoso forse perché la temperatura era più fresca e si sudava leggermente meno ;) una via in cima ai potevamo ammirare un bellissimo panorama tutto verde con vai stuppa in giro per le collinette...il tempo era molto coperto e nuvoloso ed é abbastanza ventilato, piacevole brezza di freschezza. Siamo riusciti giusto in tempo a fare qualche foto che poi in un attimo a incominciato a piovere fortissimo, tutti i gradini erano slozzi e scivolosi, scendeva il fiume da essa...prima di arrivare in fondo ci siamo fermati a pranzare perché abbiamo notatosalendo che molte signore preparavano la pasta fredda che già mangiavamo a Yangon e non potevamo perdermela :P e intanto piove sempre più forte, le scale allagate ma per fortuna sopra le nostre teste c'è il tetto...una volta in fondo la situazione é quasi peggio, invece di smettere aumenta, siamo dovuti rimanere ad aspettare circa un'oretta sui gradini perché il nostro taxi non si vedeva; sarà mica rimasto dove ci ha lasciati, spero scenda per venire a prenderci :/ Niente non si vede, dobbiamo avere coraggio ed incominciare ad incamminarci per vedere se é ancora lì, pioviggina e poi riprende ancora forte, troviamo un altro tettino e finalmente il nostro taxista che viene a recuperarlo con l'ombrello...e finalmente siamo sotto un tetto della macchina e possiamo rientrare verso l'albergo dove piano piano si vedono uscire anche dei raggi di sole e scendiamo dalla macchina che non piove più. Spudoratamente Berna chiede un lettuccio per fare il riposino (ehehehe poverino con un anno in più ci si stanca in fretta), i tipi dell'hotel hanno una casetta con un letto grande unico (di almeno 8 posti), coperte, cuscini e aria condizionata...e ci ritroviamo a dormire li con alcuni di loro (uno pure russava hihihih). Dopo un tre orette di pennichella gli chiediamo anche il bagno per farci la doccia e ci vedono un asciugamano, sapone, spazzolino e dentifricio...ora siamo belli puliti e riposati :) Per cena chiediamo sempre a loro se ci possono cucinare qualcosina e appena finito di mangiare ecco che arriva il nostro trasporto fino alla stazione del bus e alle 21:00 partenza con il bus notturno per Yangon e siamo arrivati per le 05:30 di mattino...


Golden Rock   dal 18.10.2016 al 19.10.2016

18.10.2016: Ore 05:30 di mattina e siamo già alla ricerca di un altro bus per andare al Golden Rock...un ragazzo ci accompagna in una compagnia di trasporti dove ci propongono il trasporto in mini van per 8000 Kyat (6,25 CHF per persona) che parte alle 07:00 di mattina e ci porta a Kyaikto...se volevamo andare diretti a Kin Pun avremmo dovuto aspettare fino alle 18:00 di sera, quindi abbiamo approvato il mini van, saranno un 4 orette di viaggio con ovviamente stop per pranzo ;) Arrivo poco dopo le 11:00 e ci ritroviamo in mezzo ad una rotonda :/ chiediamo ad un signore di un ristorantino come poter raggiungere il Golden Rock e ci consiglia di andare con due signore in scooter per 2000 Kyat (1,55 CHF per persona), pare sia a 9 km da dove siamo quindi saliamo e partiamo con loro...il mio signore ha lo scooter che fa un po' di scherzi, va e non va a dipendenza dalla salita da fare...Berna che é su con un ragazzo scheggia di brutto e ci devono aspettare :D Arrivati sani e salvi sempre lasciati in una rotonda ci viene in contro un altro ragazzo che ci propone l'alloggio dove stare, andiamo a vedere e per il prezzo non conviene per niente visto che é una topaia :/ ci concedono un po' di sconto pur che non farci andar via e per il prezzo di 18000 Kyat (14,00 CHF) ci danno una stanza con il bagno, il ventilatore e la colazione...arriva un'altra pecca, la corrente non funziona e quindi si mure di caldo! Ci cambiamo al volo e chiediamo al ragazzo di accompagnarci alla stazione del bus per prendere il biglietto per la prossima meta...ci porta in un ristorante che ci spara un prezzo di 25000 Kyat che a noi pare tantino...quindi chiediamo dove si trova la fermata del bus e andiamo a chiedere a loro direttamente...infatti i prezzi cambiano anche se non c'è il trasporto diretto per dove vogliamo andare, comunque incominciamo a prendere i biglietti per Yangon a 5000 Kyat (pensa che il tipo del ristorante solo per Yangon ci ha sparato 10000 Kyat -.-). Andiamo in un'altra bus station per chiedere il costo per andare al Golden Rock, 2000 Kyat per persona (1,55 CHF) e partenza quando il bus/camion é pieno. Ok direi di tornare più tardi che ora fa troppo caldo...torniamo in stanza a farci un riposino di un'ora, doccia e verso le 15:00 ripartiamo per andare a prendere il camion che ci porta direttamente su, camminando davvero poco per raggiungere il Golden Rock :o) sembrava di essere in una giostra talmente saliva su per la montagna velocemente e poi era un continuo di curve pauuuuuuuraaaaaaaaa!!!! Siamo su e "stranamente" per il turista c'è da pagare il biglietto d'entrata di 8000 Kyat (6,25 CHF per persona) e ci accorgiamo di aver dimenticato i pantaloni lunghi per me e all'entrata mi tocca nolleggiare un loro abbigliamento con gonna lunga...vabbé posso dire di essere "una di loro" ;D E finalmente riusciamo ad arrivare al famoso Golden Rock del Myanmar, la Pagoda Kyaiktiyo...e che meraviglia, impressionante l'altezza in cui si trova e il come rimane su :o)))) tutta questa fatica nel raggiungerla, parlo di fatica perché dopo tutto questo sbattimento del viaggio ci ritroviamo con i piedi gonfissimi e tanto stanchi :( Aspettiamo il tramonto, Berna riesce anche a toccare il Golden Rock (alle donne come tante altre statue é vietato l'accesso, devono stare fuori)...facciamo un giretto in torno ad esso e in un attimo si fa quasi buio e decidiamo di rientrare e dirigerci verso il camion che ci porterà giù...e piano piano cala la notte, una volta tornati in paese ci fermiamo subito al primo ristorante più conveniente a mangiare e poi rientriamo in stanza a fare una doccia e andare a dormire anche se si muore di caldo, ma almeno l'elettricità ora funziona.


Pathan   dal 19.10.2016 al 20.10.2016

19.10.2016: Entro le 09:00 colazione con caffè/tea, uova e zwiback con burro e marmellata...un'oretta in camera ha morire di caldo con l'elettricità che va e non va e quindi non permette al ventilatore di andare :/ Doccia, denti e con calma lasciamo la stanza per andare alla stazione del bus...partenza del bus alle ore 12:30 per Yangon. Dopo ore sul bus mica che questo si ferma per far andare al gabinetto le persone -.-" Berna gli chiede di fermarsi appena può così posso finalmente andarci...come esco dal bagno c'era la fila, per finire tutto il bus doveva andare in bagno ma qui se non parla il Berna non parla nessuno -.-""" Vabbé ripartiamo fino ad arrivare a Yangon senza soste :/ Ci informiamo subito per il bus per le spiagge ma pare partono tutti il mattino dopo...e mò che fare?!? Chiediamo per Pathan e pare ci sia un bus che parta alle 18:30, a sto punto prendiamo quello così ci avviciniamo un po'...facciamo i biglietti e nell'attesa andiamo a mangiare in un ristorante li vicino. Si parte puntuali, il bus é molto più scomodo dell'altro, sedili duri e male al sedere :/ Manco questo bus se non gli chiediamo di andare al gabinetto mica si fermava...ma cavolo solo 4 ore di viaggio e non pensano che alla gente probabilmente scappa?!? Riusciamo a farla e si riparte a tutto speed. Arriviamo a Pathan per le 22:30, ci fermiamo a mangiare qualcosa da una signora in strana molto conveniente...era ora che qualcuno non se ne approfittasse solo perché siamo turisti :) Ora andiamo alla ricerca dell'hotel, il primo ci offre una stanza con bagno esterno con colazione per 20 dollari (ci pare un po' tanto), l'hotel in faccia é chiuso, ci incamminiamo per lo stradone e chiediamo ad un hotel dove ha li esposti i prezzi ma a noi ci chiede 35 dollari per notte...solo perché turisti perché i locali pagano il triplo meno...bha più stiamo qui e più non sopportiamo gli atteggiamenti dei myanmaresi -.-" non é il modo di fare...meriterebbero lo stesso trattamento se vengono in Svizzera! A sto punto torniamo da quella dei 20 dollari almeno la stanza ha l'aria condizionata e due letti comodi...anche il bagno malgrado fuori dalla stanza si é rivelato pulito e spazioso, il sapone per il corpo é buonissimo, piacevole fare la doccia dopo una giornata in bus ;) E finalmente alle ormai una di notte siamo a letto a dormire almeno qualche oretta...ZZzZzZz!


Ngwe Sung   dal 20.10.2016 al 23.10.2016

20.10.2016: Svegliata con la colazione in camera...wow che servizio :P Poi ci siamo preparati e alle 10:00 abbiamo lasciato la stanza per incamminarci verso la bus station e vedere di raggiungere la spiaggia di "Ngwe Sung"...partenza alle 12:00 con un bus messo male, speriamo ci porti sani e salvi ;/ Arrivati a Ngwe Sung troviamo subito l'ufficio informazioni che ci consiglia anche l'hotel meno costoso dove alloggiare il "Forest Home" e essendo a 40 minuti di distanza ci chiama due scooter taxi che ci portano per 2000 Kyat (1,55 CHF)...wow sembra mio carino e accogliente, i bungalow si trovano sopra una collinetta dove è possibile intravvedere anche il mare, anche se ci troviamo in mezzo ad una foresta nel vero senso della parola XD In camera fa tanto caldo e il ventilatore non si può ancora accendere visto che la corrente c'è solo dalle 18:00 alle 07:00 circa, bene sopporterei anche questo piccolo particolare :/ Ci infiliamo il costume ed andiamo subito a vedere la spiaggia...ah finalmente un po' di pace e relax, così tanto relax che ci viene pure sonno e decidiamo di rientrare dopo un'oretta e mezza in stanza. Comunque una particolarità della spiaggia é che essendo molto amplia e spaziosa ci sono anche molti quad e scooter che fanno avanti ed indietro, cioooo la spiaggia è lunghissima da farsela tutta a piedi :/ Berna si é informato per i prezzi, chissà se ne faremo uso ;) Eccoci in stanza a riposare un attimino aspettando l'orario di cena...non c'è molto in giro, la strada buia sembra molto deserta quindi andiamo su consiglio è ci fermiamo al "Ume Restaurant" dove il menù sembra buono e alle 19:30 parte lo spettacolo con il fuoco, che se devo essere sincera é uno dei più belli mai visti, il tipo ha una grinta pazzesca :o) Complimenti tutto ottimo!!!!

21.10.2016: Che caldooooooo, la corrente se ne andata e te ne accorgi subito perché smette di andare il ventilatore :o( Uff ci svegliamo e mentre mi faccio una doccia bella fredda Berna mette il faccione di fuori chiamando la colazione che ci viene servita direttamente in terrazza, mmmm che bontà :P caffè/tea, torta di riso di cocco, tortina, toast con burro e marmellata, riso fritto con uovo e anguria...ci hanno proprio deliziati ;P Ora siamo pronti e carichi per uscire e fare una lunga passeggiata sulla spiaggia per raggiungere il paese e trovare il mercato...un ragazzo di cui ieri il Berna gli ha chiesto il prezzo per il quad ci da un passaggio fino a raggiungere il paese, grazie mille :)))) Troviamo vari negozietti, ristoranti e riusciamo a trovare un ananas bello grande da stuzzicare poi nel pomeriggio...ci fermiamo a bere un succo e piano piano rientriamo passeggiando per la spiaggia. Uhuhuh attenzione il tempo sta cambiando, ci raggiungono i nuvoloni neri ed incomincia pure a piovere pesantemente...troviamo un tettuccio e per un po' restiamo lì sotto, fa freddo :/ Infiliamo tutto nello zainetto mettendoli il cappuccio protettore e decidiamo di proseguire con la camminata...e piove e non smette, una volta nel bungalow eravamo fradici e la doccia é pure fredda :( Appendiamo tutto e ci buttiamo a letto sotto le coperte con porte e finestre spalancate per far circolare l'aria...riposino e in serata cena di nuovo all' "UME Restaurant" dove il pad thai é davvero buono, ve lo consiglio ;P anche stasera spettacolino con il fuoco e molta gente a cenare li da loro...veramente un ottimo ristorante! Una volta in stanza ci siamo guardati un film dal PC e la corrente per fortuna funziona e il ventilatore pure ;o)

22.10.2016: Con sto caldo non si riesce a dormire, ora 07:20 si spegne la corrente e il ventilatore smette di funzionare...é l'ora di svegliarsi e fare una doccia fredda aspettando la colazione che come sempre é ottima...ora si che è un buon giorno :P Finita la colazione Berna si é messo fuori in terrazza a leggere già che fuori é ancora fresco e il sole sale dall'altra parte...io mi sono messa a fare gli esercizi in stanza grondando di sudore, più del solito perché in stanza non c'è aria, poi un'altra doccia fredda e appena pronti muniti di acqua, costume e tutto l'occorrente ci siamo incamminati per la spiaggia cercando di raggiungere il Marina Hotel per riuscire a prelevare...e dopo un'ora di camminata la tipa dell'hotel ci informa che l'ATM non funziona ancora :/ siamo rovinati, dobbiamo riuscire a campare con poco più di 25000 Kyat (19,35 CHF). Stanchi e imbattuti decidiamo quindi di fermarci li in spiaggia sulle sdraio del Marina che sono comode ;) Nessuno ci dice niente e quindi restiamo il più possibile...tempo permettendo perché dopo un'oretta di intravedono i nuvoloni da pioggia, pioviggina un po' sulle nostre teste, lo zaino lo nascondiamo sotto la sdraio così non si bagna e andiamo al mare che sembra fare più caldo che fuori...passa il nuvolone nero e esce il sole, ma non per molto perché in lontananza si intravedono già altre nuvole minacciose...prima che sia troppo tardi prendiamo lo zaino ed incominciamo ad incamminarci verso l'hotel, tanto per essere in zona :o) Berna si concede un altro bagnetto nel mare e nell'arco di 10 minuti si rimette a piovere, siamo riusciti ad arrivare in stanza prima di essere troppo slozzi...appendiamo le cose ad asciugare e Berna si rimette in terrazza a leggere mentre io riesco ad addormentarmi ancora per un'oretta finché Berna mi raggiunge e dalle nostre finestre entra il sole, si muore di caldo con pure il sole in faccia...mi alzo e mi faccio un'ennesima doccia, prendo il PC ed incomincio a sistemare le ultime foto che mi mancano del Myanmar. Si alza anche il Berna ma lo stesso resta a letto e finisce il libro :) Siamo usciti in serata prestissimo per andare al "UME Restaurant" ma non ci vogliono preparare la cena :( Nel senso che prima c'era una cena di gruppo organizzata al buffet e dalle 20:30 via riaprivano il ristorante per gli altri...noi di aspettare due ore proprio no quindi andiamo alla ricerca di un altro ristorante poco costoso che con fatica abbiamo trovato e abbiamo speso meno del solito...e bravi noi ;) Pancini pieni di riso ehehe rientriamo in stanza a guardare un film al pc e sul presto mi sono addormentata...


Yangon   dal 23.10.2016 al 24.10.2016

23.10.2016: Sveglia prestissimo e la colazione era già pronta...siamo stati disturbati da un signore mentre la facevamo che già di mattino presto ci ha rimbombato di domande...ma dormire e farci fare la colazione in pace no?!? -.-""" Vabbé partiamo con il taxi alle 06:30 per arrivare fino alla stazione del bus, partenza alle 07:00 per Yangon, il bus non é dei più moderni ci ritroviamo tutti schiacciati come sardine :/ E dopo ore sul bus con varie soste per il gabinetto (meno male) eccoci a Yangon nel pomeriggio ormai quasi sul tardi...qui piove di brutto, siamo arrivati in hotel tutti slozzi, ci hanno dato la stanza con bagno e ventilatore ma devo dire che si sta bene anche senza, é bello fresco con sto tempo! Ci prepariamo per uscire ed andare a mangiare qualcosa, la nostra tipa della pasta non c'è...nooooo che crisi :(((( Piove pure sempre di più, le strade sono allagate ed in giro c'è poco per mangiare...ma fortunatamente per strada, sul marciapiede troviamo una tipa con un vasto buffet (sempre le solite cose ma almeno ha la pasta) e riusciamo a mangiare pranzo/cena...molto buono davvero :P A pure smesso un pochino di piovere, meglio approfittare e rientrare in camera...uff la Pagoda e il ristorante sull'acqua abbiamo dovuto saltarli :( C'era già troppa acqua qui in città ehehe ;) e ora che siamo in stanza al calduccio, dopo una doccia tiepida finalmente a letto...ultima notte in Myanmar :)

24.10.2016: Ultimo giorno in Myanmar....uhuhuhu ma come son contenta :D Le mie ultime riflessioni sul Myanmar, é finito nettamente all'ultimo posto in classifica, il Laos la scavalcato. Quello che dicono in internet per come l'abbiamo vissuta noi non é proprio così come ce l'avevano descritta...la gente dal mio punto di vista é maleducata e scorretta, vero che in Asia spesso abbiamo trovato gente che in un modo o nell'altro cercavano di fregarti ma così evidente come qui in Myanmar non ho mai visto nessuno :/ Abbiamo potuto notare la differenza di prezzo nel ristoranti, per i turisti hanno un menù con scritti i prezzi da turisti ma se ci fate caso loro pagano il triplo meno (non sto scherzando il triplo e non é poco); in un hotel invece ci siamo trovati a discutere su un prezzo sparato alto a 35 dollari quando nel loro libro dei check in davanti ai nostri occhi i prezzi erano nettamente inferiori...chiedendoli il perché la signorina ci ha semplicemente detto che noi abbiamo prezzi da turisti e quelli che vedavamo erano prezzi da locali...io mi dico, e se anche noi in Svizzera facessimo così?!? Dal mio punto di vista meritano lo stesso trattamento e se mai dovrà succedere mi ricorderò bene dei myanmaresi. Con questo chiudo il discorso Myanmar e me ne torno felicemente in Malesia...a non più rivederci!!!!! 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu