Taiwan - Asian Trip

Vai ai contenuti

Menu principale:

Taiwan

Diario


Taipei     20.05.2015 al 23.05.2015


20.05.2015: Partenza da Okinawa alle 06:04 con il monorail che ci ha portato all'aeroporto, una volta li ci siamo recati a cercare il nostro volo con la Peach air lines (costava poco) e troviamo il tabellone dove scorrono gli orari delle partenze ma il nostro volo non esiste, meglio andare a chiedere info. Ci hanno spiegato che la Peach non parte da li ma da un'altra parte e bisognava prendere un bus. Prendiamo il bus e ci porta fuori da un hangar per aerei e con molta sorpresa una volta entrati avevano allestito li dentro una spece di check-in, ragazzi qua qualche pensierino è sorto, meglio pagare di più o no? Vabbé nulla ormai è fatta andiamo a parlare con la signora molto giovane del chek-in e non ci voleva imbarcare perché ci mancava il biglietto di uscita da Taiwan. Ci avremmo messo più di un'ora a convincerla poi alla fine ha preso un'orario fittizio in una data a caso e via finalmente passati dal check-in. Il volo è andato "bene", il tempo era molto brutto quindi si traballava un po' e l'atterraggio non é stato un granché ma tutto sommato siamo ancora vivi :). Raga siamo in Taiwan :). Ci siamo recati subito in hotel sotto la pioggia battente per deposiatre li le cose e andare a cercare qualcosa da mangiare visto che eravamo affamatissimi. Facendo un giro per Taipei ci siamo subito resi conto che c'erano tantissimi ma dico tantissimi scooter in movimento e parcheggiati ovunque. La sera siamo andati a vedere il mercato notturno di Shilin un posto dove vendono di tutto a poco prezzo con molte luci e molto affollato. Nini ha trovato un bel paio di pantaloncini corti jeans, e cercava la cover per il suo iphone, ma quella sera non la abbiamo trovata non le decine di negozzietti solo di cover che abbiamo girato, diciamo che 2 li son rimastene nel cuore ma nulla.

21.05.2015: Per la prima volta ci siamo svegliati a Taipei pronti per una nuova giornata alla scoperta della città, usciamo, piove ancora, fa nulla andiamo a fare la tessera per la metro così possiamo spostarci più liberamente. Siamo andati alla main station a fare già i biglietti per Hualien la nostra prossima tappa, girando un po' ci siamo imbattuti in una scala mobile tutta nera che portava chissà dove, hu che bello andiamo a vedere, siamo arrivati in un cinema ma la sensazione era di entrare in matrix. Poi girando all'esterno visto che aveva smesso di piovere nei paraggi della stazione abbiamo visto una vecchia porta d'entrata della città quando ancora aveva le mura per la sua difesa. Dirigendoci verso il Taipei 101 abbiamo passato il Peace Park con un monumento alla memoria dei caduti quando il popolo Taiwanese ha cercato di lottare contro i Cinesi. Camminando siamo arrivati a un'altra porta della vecchia città per poi scorgere il Chiang Kai-Shek memorial hall, che consisteva in un enorme "cancello " bianco d'entrata, doveva essere bellissimo ma in questo momento era in ristrutturazione. Passato quello si apre davanti a noi una piazza immensa con giardini fioriti molto ben curati, alla nostra estremità c'era eretto un enorme edificio bianco con una grande scalinata che portava a un portone, alla nostra sinistra un grande edificio costruito in stile tempio con i suoi bellissimi colori e draghi sui tetti e alla nostra destra suo fratello. I 2 edifici laterali erano chiusi allora ci siamo recati all'edificio principale alt penso una 90ina di metri, con tutto il suo lungo viale di pietra che portava ad esso, cominciamo a salire i suoi 84 gradini e puff pant una volta su qualche ansimata e poi ci si gira e si puo godere di una vista meravigliosa sul parco con i 2 edifici i fiori e laggiù quel cancello bianco, una veduta da re veramente incantevole. Il portone era veramente grande con tanta gente che affollava l'entrata ci avviciniamo e notiamo che all'interno hanno eretto una statua enorme in bronzo raffigurante Chiang Kai-Shek seduto su un trono con la faccia sorridente. in quel momento poi c'era pure il cambio della guardia un rituale abbastanza lungo ma molto scenico, i soldatini avevano un modo a mio dire un po' buffo di muoversi. Poi abbiamo scoperto una volta vicini che questo edificio era tutto in marmo bianco, continuando per la nostra strada anche se ora le forze cominciavano ad abbandonarci e il Taipei 101 non sembrava avvicinarsi abbiam preso la metro, ma durante questo tratto a un certo punto si sono spente le luci la metro si è fermata e un po' di panico ha preso il soppravvento su di noi, ma nulla di che dopo pochissimo tempo le luci si sono riaccese solo che il treno è tornato in dietro e abbiamo dovuto poi cambiarlo. Usciti dalla metro il nostro sguardo va su e poi ancora su e su fino alla cima che non abbiamo visto di questo imponente grattacielo. Siamo entrati abbiam mangiato dei raviolini al vapore e fatto un giro all'interno, un posto veramente scich con i negori delle migliori griff al mondo, ma visto il tempo abbiam deciso di non salire ma ci saleremo tra un mesetto quando torneremo per un paio di giorni per poi prendere di nuovo l'aereo e volare via. La sera siamo andati al Longshan temple e abbiamo fatto una passeggiata nel quartiere di Wanhua la parte più antica di Taipei, ma che il suo centro pieno di negozzietti sembrava tanto a una piccola Shibuia.

22.05.2015: Oggi obbiettivo sarebbe stato di andare un un grande magazzino di computer, macchine fotografiche, ecc. per comprarci qualcosa a basso costo visto il "made in Taiwan", tentativo vano siamo usciti da li solo con un mouse preso tanto per prendere qualcosa ;) . Usciti da li un pochino con la coda fra le gambe ci siamo diretti in zona main station a pranzare e fare ancora un girettino in una mall. Arriva la sera e ci dirigiamo di nuovo al mercato notturno di Shilin, dove abbiamo preso una sim card con telefono cosi avremmo potuto usare google map per trovare i posti un po' più facilmente, poi alla ricerca di una cover di Cip e Ciop per il telefono di Nicole, siamo entrati nel primo negozio ed eccola li :) presa , tutti felici (la Nini più di tutti) abbiamo fatto ancora un giretto prendendoci dei pantaloncini corti per Berna e mangiando una specie di cordon bleau ma con una salsina che lo rendeva una prelibatezza sarebbe da importare e aprirci un ristorante; lo riempiremmo tutte le sere era veramente squisita.



Hualien 23.05.2015 al 01.06.2015


23.05.2015: E' il momento di trasferirci ad Hualien sulla costa est di Taiwan, il tempo ancora non è dalla nostra parte ma almeno è un po' freschino per camminare con tutto il nostro bagaglio. Il treno lo avevamo per le 13:20 e siamo arrivati alle 15.30 a destinazione, ma avremmo dovuto riprendere un treno regionale per arrivare alla nostra nuova camera stavolta presa in bnb per risparmiare. In stazione chiediamo di Beipu ma nessuno sembra sapere dove sia, penso o mamma ma dove siamo finiti? Alla fine era la stazione vicina e avremmo dovuto prendere un treno regionale per scendere la fermata dopo, ma il treno successivo passava solo dopo un'ora e mezza, fa nulla aspettiamo li alla stazione tanto il tempo non ci manca. Arriviamo a Beipu, piove ancora e ci facciamo aiutare da google map per raggiungere la nostra casa, il telefono ci dice 15 min a piedi, mannaggia sotto sta pioggia pensiamo. Presi bagagli ci siamo incamminati fino ad arrivare precisi precisi alla camera con Mike li sotto ad aspettarci, facciamo 2 chiacchiere e ci mostra la camera e i funzionamenti. Gli dico che avevamo fame, lui guarda l'orologio e ci dice in questa zona i ristoranti chiudono fra 30 min, penso o cappero sarà meglio affrettarci e andare prima di restare senza cena. Usciamo e la pioggia è pure aumentata io mi son pure dimenticato la mantellina fa nulla tanto fa caldo e ho fame, troviamo un ristorantino ma non ci sono le foto sui menu e loro non capiscono molto l'inglese, alla fine capiscono almeno la parola fisch (quante ne mai), bhe dai almeno mangiamo qualcosa gli facciamo vedere una foto raffigurante un po' di riso e ci fanno pesce con riso. Ce lo hanno fatto pagare un botto sto pesce in tutto abbiamo mangiato nudels, riso e pesce e bevuto 2 tè freddi in bottiglia pagando circa 20 chf, uno sproposito per dove siamo, noi pensiamo che il tipo abbia chiuso per farsi una settimana di vacanza con tutti sti soldi, vabbé almeno abbiamo mangiato ed era pure buono :).

24.05.2015: Ci siamo fatti una bella dormita verso le 11:30 siamo usciti per andare a prendere il treno fino alla città di Hualien, oggi avremmo voluto noleggiare uno sccoter per 7 giorni a un prezzo accessibile. Appena scesi dal treno una signora ci viene a chiedere se vogliamo uno scooter in affitto noi gli diciamo di si ma il prezzo secondo noi era troppo alto così abbiamo detto che al massimo saremmo passati dopo visto che non gli andava di contrattare, alla seconda concessionaria accettavano solo patenti Taiwanesi ma noi non la abbiamo. Girando per la città ne abbiamo trovato uno disposto a contrattare finalmente, cosi abbiamo ancora detto che avremmo fatto ancora un giretto per vedere e siamo riusciti a tirare il prezzo ad un'altro che secondo me comunque ci a ancora guadagnato ma almeno noi abbiamo speso un po' meno. Questo rivenditore alla fine non voleva neanche la patente voleva solo i soldi, abbiamo pagato ci siamo messi i caschi e via a sfrecciare tutti contenti col nostro scooter. Siamo andati sul lungo mare (dove si é rimesso a piovere), quindi siamo tornati in zona Beipu per andare al super mercato a fare un po' di spesa ,hoo cappero ma com'è difficile pagare con la master card qua, accettano solo contanti. Ci siamo cucinati qualcosa in camera per poi uscire ancora nello stesso ristorante di ieri e mangiare dei ravioli, tornando ci siamo fermati al 7 per prendere due Smirnoff.

25.05.2015: Sveglia presto per andare a Taroko National Park con il nostro scooter, in viaggio fino all'entrata del parco è durato circa 20 min. Ci siamo fermati all'inizio dove c'era un ufficio informazioni e poi subito in sella per avventurarci nel parco. Questo parco è una valle strettissima con rocce a picco che arrivano anche fino a un'altezza di 700 m, la strada è spesso a tunnel o scavata a strapiombo nella roccia con parecchi ponti tipo ponte del diavolo al Gottardo. Il primo obbiettivo era la parte più stretta della gola dove quasi i due versanti si toccano formando una strettissima gola in roccia da lasciare a bocca aperta con una strada mozzafiato scavata in qualche modo per poter passare, un paio di foto qualche tempo per ammirare il tutto e via, ho ho ci accorgiamo di essere in riserva con la benzina e speriamo che nel paesino su in cima ci fosse un distributore allora ci muoviamo verso questo, una volta li vediamo che il paesino è un'albergo e qualche baraccino turistico per mangiare, e mo come si fa? Bhe dai speriamo di farcela pensiamo. Andiamo cosi alla nostra seconda meta le cascate Baiyang posteggiamo appena dopo un tunnel e ci incamminiamo tornando dentro la galleria per poi immetterci in un'altro tunnel pedonale lungo almeno 900m e tutto al buio, si vedeva giusto una luce in fondo piccolina che era l'uscita. Inizialmente siamo entrati normalmente come se nulla fosse, addentrandoci però cominciamo a sentire dei rumorini tipo pipistrelli e li qualcono si è coperto la testa col cappuccio e inotre ha aperto l'ombrello per la gran simpatia con i pipistrelli, camminando quasi a carponi e con 2 occhioni speranzosi che guardavano verso l'uscita. Siamo usciti ed ha cominciato a piovere, fa nulla il cartello ci dice che per arrivare alle cascate ci vorrà circa un'oretta e mezza di cammino, ci avviamo per questo sentiero molto largo e a volte molto a pico sul fiume sottostante e con ancora molte grotte assoluntamente non illuminate da attraversare. Superati i tunnel all'uscita di uno di questi sentiamo un grosso rumore come di cascata e pensiamo di essere arrivati, scopriamo che appena dopo il tunnel c'è un ponte che passa proprio sulle cascate Baiyong ma il più bello è il ponticello a corde e assi di legno che porta a una piazzuola con una magnifica vista sulle cascate dove poter fare delle belle foto. Peccato che in questi giorni ha piovuto e l'acqua era di color grigio ma la cascata era molto impetuosa cosa che di solito non credo lo fosse. Il sentiero continua ancora con un cartello che dice ancora 300m al Water Curtain Tunnel, ok dai ci andiamo ormai arrivati fino a qui. Superiamo ancora qualche bui tunnel per arrivare ad una piazzuola dove vediamo ancora un tunnel ma con un ruscello all'interno, ma vediamo anche dei sassi disposti in modo da saltarci da uno all'altro che portavano fino a uno strettissimo rialzo all'estremita destra del tunnel che facesse in modo di poterlo percorrere. Questo tunnel era diverso da tutti, molto umido con le pareti bianche calcaree e ancora bui, dopo una 50ina di metri fa un curva verso destra e ormai con i piedini bagnati visto la tanta acqua abbiamo una bellissima visione, noi siamo li e vediamo la luce dell'uscita a circa 50 metri ma tra noi ed essa ci sono cascate che scendono in mezzo al tunnel e un po' ovunque e la veduta di questo era affascinante le cascate al buio con dietro la luce, le abbiamo attraversate questi era come fare la doccia ma che bello. Siamo stati li un po' per riprenderci per poi tornare in dietro il sentiero era finito, appena usciti dal tunnel vedo una coppia di signore titubanti sul da farsi, cosi penso di dar loro un consiglio hihihi e dico loro andate non c'è molta acqua ma comunque è bellissimo. Facciamo il nostro sentiero all'inverso e prendiamo il nostro scooter per tornare a vedere un templio ma visto che eravamo abbastanza fradici abbiamo deciso di andare al ristorante a mangiare qualcosa per poi tornare nella nostra cameretta. Per cena siamo andati ad Hualien city e mangiato per strada "street food" cosi da mangiare come quelli del posto infatti era molto buono e a buon mercato poi ci siamo fatti un giretto e finalmente abbiamo trovato una bancarella con le zampe di gallina, ma non solo quelle aveva anche le teste e altre cose succulenti, Berna si è accontentato di provare una zampetta inizialmente con timore ma dopo il primi morsi si è accorto che la cosa era buona.

26.05.2015: Ci siamo svegliati a mezzogiorno e piove cosi ci siamo infilati nelle mantelline e tornati a Taroko National Park per vedere quell'ultimo tempio che ieri non abbiamo visto, arrivando ci accorgiamo che molto sopra a questo ne avevano edifivato un'altro. Bhè posteggiamo appena dopo un ponte e scattiamo qualche foto al tempio delle cascate eterne cioé era stato costruito sopra a della cascate. Arriviamo fino a li passando in un tunnel ma illuminato e vediamo delle scale ripide che salgono ancora in mezzo alla roccia, pensiamo dai proviamoci e saliamo e saliamo e saliamo ancora ma non arriviamo mai, ormai ci siamo già fatti delle piccole pausette da 30 secondi giusto per riprendere fiato e poi di nuovo su, quando finalmente il sentierino comincia ad essere pianeggiante e costeggia stretto stretto e scavato nella roccia dove noi dovevamo accovacciarci per passare la parete scoscesa della vallata. In mezzo a delle foglie finalmente scorgiamo i colori del tetto di qualcosa e pensiamo haaa finalmente siamo arrivati. Una volta li vediamo un templio vuoto a 2 piani ma ameno ci sono le scale all'interno e si può andare al terrazzo del secondo piano, perfetto saliamo e appena arrivati su con la testa la vista si fa da pelle di gallina, eravamo su almeno 800 metri sul fiume ad un certo punto uno stormo di uccelli bianchi passa proprio alla nostra altezza davanti a noi era fantastico e alla destra sotto di noi c'era un grande tempio da cui potevamo udire i canti dei monaci che davano un'atmosfera tutta particolare a questo momento, cosi siamo stati li almeno un'oretta a goderci il paesaggio e i canti. Tornando ci siamo fermati a pranzare allo stesso ristorante di ieri, anche se ormai erano le 16:30. Poi visto che alle 17:00 il posto chiudeva, ancora slozzi, abbiamo deciso di tornare a casa e farci una doccia calda e stendere i vestiti fradici (senza parlare delle scarpe, no comment). Ora siamo qui in camera aspettando di uscire per cena (senza pioggia, ma molto improbabile), bhé almeno abbiamo il tempo per scrivere un po' il nostro diario :)

27.05.2015: Giornata moooolto tranquilla, abbiamo dormito fino alle 12:30, fatto colazione e poi usciti un attimo al super mercato a prendere il pranzo. C'erano varie bancarelle di cibo in giro visto che non pioveva, ma era molto incerto infatti ad un certo punto nel pomeriggio tardi si é messo a piovere. Noi dopo la nostra spesa siamo tornati in stanza a fare bucato e mangiare qualcosina, poi niente di che ce ne siamo stati in stanza a riposarci e aggiornare un po' il sito, ci saranno molte news che seguiranno....piano piano riusciremo a fare tutto, non c'é fretta ;) In serata, aspettando che smettesse di piovere abbiamo preso il nostro bel scooter e siamo andati in centro Hualien, questa volta in un'altra zona a mangiare un po' di cose tipiche loro fritte (tipo patate, tofu, pesce e una specie di panino con all'interno non so cosa :/ ), poi non del tutto pieni siamo andati ad un ristorantino sempre tipico taiwanese dove facevano solo ravioli e lì ne abbiamo approfittato per provarne qualcuno (curry, verdure, pork grigliato e un pork al vapore). Giretto qua e la con lo scooter per scoprire un po' di più questa grande città, cavolo é davvero grande Hualien :o. Poi rientro a casa con tappa al 7 per la solita Smirnoff e sperando di andare a nanna presto per goderci la giornata di domani....ehehehe non come oggi ;P

28.05.2015: Mattino sveglia presto ma fino alle 10:00 non siamo usciti, bhe fatto colazione con calma e poi via con lo scooter verso nuove mete. Abbiamo fatto tutta la costa verso nort est, fermandoci a Qingshui Cliff ad ammirare il mare e le rocce, un'oretta di viaggio in scooter per ammirare le bellezze del posto. Tornando con lo scooter ci siamo fermati nelle bancarelle di Beipu a prendere il pranzo per poi andare alla spieggia di Qixintan a mangiare e prendere un po' di sole....si miracolo oggi non piove, è nuvoloso ma a volte si vede anche il sole....giornata ideale per andare in giro.

29.05.2015: Mattino sveglia un po' presto per andare un po' a visitare la parte sud est di Hualien; ora della fine siamo passati al Farglory Ocean Park e li ci siamo fermati....ma siiii una giornata di divertimento c'è la meritiamo anche :D Siamo rimasti lì un 5 ore a fare giostre (soprattutto quella con il tronco che ci bagnava), abbiamo visto lo spettacolo delle foche (molte carine) è un po' dei delfini (siamo arrivati tardi). Verso le 16:30 ce ne siamo poi andati verso casa per riposarci un po'....ehehe ci si stanca a non fare nulla. Di sera ripreso lo scooter per andare a mangiare in centro Hualien.

30.06.2015: Anche oggi sveglia presto per andare a vedere sempre la parte est....questa volta 1:30 di viaggio in scooter verso Shitiping per vedere degli scogli a mini Onsen in riva al mare. Sul libro lo consigliavano ma visto la durata del viaggio potevamo anche risparmiarcelo. Vabbè è fatta....almeno ci siamo fermati in zona in un paesino a mangiare un piattino di pasta delizioso e una salsiccia....poi con calma ci siamo diretti verso casa fermandoci in una spiaggetta (non troppo bella) a fare il bagno. Rientrando ci siamo fermati a Hualien a restituire lo scooter e poi con il treno siamo tornati a Beipu, tornando a piedi ci siamo accorti che davanti al tempio c'erano delle bancarelle dove si poteva mangiare, abbiamo preso qualcosina per casa e siamo tornati a casa visto che ha pure iniziato a piovere ed eravamo a piedi (rientro a piedi nudi per non rovinare le scarpe ehehehe). Verso le 20:00 Berna ha dovuto guardare il moto GP al Mugello (io pure) ma nel frattempo ho preparato lo zaino e mi sono docciata e riposata. Poi visto che eravamo a piedi ed ormai era tardi abbiamo così deciso di restare a casa e mangiare ciò che ci era avanzato dai giorni precedenti (spaghetti in brodo in scatola) così anche il Berna è riuscito a preparare tutto.



Taitung 01.06.2015 al 08.06.2015


01.06.2015: Oggi dopo la sveglia abbiamo prepararto gli zaini per lasciare Beipu con il treno inn direzione hualien dove avremmo aspettanto un pochino . dopo 2 orette di attesa e avendo pranzato li alla stazione ci siamo imbarcati sul treno per Taitung per un viaggio di crca 2 orette. Da li la ha inizio una nuova avventura , siamo andati al'uff turistico e chiedere un po di info sul bus per andare da Bonnie la nostra host di questa settimana.Abbiamo avuto un po di problemi con i bus sembra che sessuno passasse da forest park, infine abbiam dovuto prendere un taxi per arrivare fino alla nostra nuova casetta. Li c'era Bonnie ad aspettarci e mostrarci la nostra camera e abbiamo parlato un po per conoscerci meglio e vedere che intenzioni avevamo per questa settimana. in serata siamo usciti tutti in sieme per mangiare qualcosina ,avioli di ogni tipo buonissimi. Poi ci ha fatto provare una bevanda che a Nini è piaciuta moltissimo dal nome "papa milk tea" poi ci ha mostrato un pochino tutta la cittadina e una vietta moltoromantica con tutte delle lanterne appese dipinte dai bambini delle scuole......bellissima.

02.06.2015: ci siamo svegliati tardi approfittando che Bonnie aveva lezione di yoga fino alle 11 circa, verso le 12.30 siamo usciti in sieme Bonnie con la bici per pandare a noleggiarne 2 anche per noi. Preser le bici ci siamo concessi un'altro papa milk tea e abbiamo mangiato qulalcosina per strada, fatto il pino di energie ci ha portato a Xiaoyeliu area sull'oceanoe dove si vedono i coralli e olte rocce che molti anni fa erano sommerse e peroora col passare degli anni sonormai praticamente solo rocce mamolto affascinanti da vedere,dopodi che siamo andati a vedere per prendere i biglietti per il traghetto fino all'isola verde ma li abbiamo solo riservati, usciti da li abbiamo preso un sushi misto appena pescato al mattino per 100 twd cioe 3 chf, un piacere per il palato.Poi ancora in sella e via su per la costa verso casa di un'amico di bonnie che ha 7 hascki , per poi proseguire ancora verso nord fino ad un posticino dove si puo dar da mangiare a dei pesciolini in una baia con una lunga passerella apposta per questi pesciolini. Dopo di che siamo tornati verso casa e visto la lunga pedalata eravamo anche abbastanza stanchi, e col culetto dolorante :) , ma siamo andati ancora fino al carrefour a fare la spesa per la cena e per la settimana.Alle 20.00 abbiamo fatto la nostra prima lezione di Yoga e ci immaginavamo una cosa tranquilla invece abbiamo sudato come non mai e fatto pure un sacco di fatica, eravamoun bel gruppetto di 8 prsone tutte abbastanza impedite.....Bonnie è davvero brava ad insegnare e rilassare le persone anche se ci ha davvero distrutto.Dopo il corso dovevamo solo buttare la pasta visto che il sugo lo avevamo gia preparato prima.Cosi ci siamo mangiati un bel piattone di spaghetti alla bolognese con un pochino di insalata come contorno.

03.06.2015: Un'altra mattina a dormire aspettando che Bonnie finisse il corso Yoga delle 09:00, è stato più lungo del previsto ma almeno ci siamo fatti una bella colazione. Verso le 12:30 siamo usciti, abbiamo prima pranzato vicino a casa, ci ha fatto provare una palla di riso incartocciato con carne e poi abbiamo preso le bici per andare a fare un giro, ma come prima tappa siamo andati a cambiare il sellino della mia bici e a prendere un "papa milk tea" per il tragitto, abbiamo fatto il lungo mare per arrivare in spiaggia dove c'era il Karaoke (ne abbiamo approfittato per cantare due canzoni), poi li in zona c'era la possibilità di farsi il bagno in piscina (ad acqua naturale, non con il cloro)...siamo stati lì un po' di tempo a fare il bagno e rinfrescarci per poi riprendere le bici e andare un un lago decisamente più grande per provare a fare il bagno anche li....dico a provare perché a dire il vero non ci hanno lasciato, c'erano persone che si stavano esercitando a pagayare, c'era la festa del drago. Siamo lo stesso rimasti lì un po' ad osservarli, l'acqua però era bella è stato un peccato non buttarci. Abbiamo così ripreso le bici e ci siamo diretti verso il Forest Park dove all'interno ci sono sentieri da percorrere in bici, vari laghetti, ecc. Ci siamo fatti un bel giretto per poi tornare in riva al mare e fare un po' di prove per Yoga, mangiare una frittata con uovo e verdure e delle patate dolci....per me deliziose. Ritorno al karaoke a vedere gli anziani cantare poi un giro alla palla in riva al mare che di notte si illumina. Rientro a casa a riposarci un po', mi sono riguardata un po' di foto in preparazione per il sito (sono ad Hualien). Bonnie ha fatto il corso delle 20:00, ma noi stancucci no, l'abbiamo aspettata che finisse per poi andare al mercato notturno a mangiare....con tappa prima di tornare a casa a prendere del pollo da stuzzicare bevendo qualcosina.

04.06.2015: Sveglia prestissimo, alle 06:45 già ero in piedi. Fatto colazione in camera per non svegliare Bonnie...ci siamo preparati silenziosamente per partire alle 08:00 da casa e andare in bici fino in stazione (30 min di pedalata, 7 km di distanza). Abbiamo così preso i biglietti andata e ritorno per Chishang, un'oretta quasi di treno. Siamo arrivati e ci siamo fatti una piccola pedalata fino al laghetto, lo abbiamo girato tutto in 20 min....e si che doveva essere grande. Poi giretto ad un tempio....molto carino tra le risaie. Per pranzo siamo andati a mangiare in un antico treno dove all'interno c'erano ancora i sedili con i tavolini....siamo stati lì un paio di orette, Berna si è fatto pure una penichella. Verso le 15:00 siamo tornati in stazione che avevamo il treno per Taitung....un'ora e passa di viaggio al freddo, aria condizionata troppo alta e tra una stazione all'altra c'erano pure delle soste di pausa....tipo in una ci siamo fermati per 20 min, i conducenti sono andati tranquillamente a bere il caffè....non vedevo l'ora di tornare a Taitung. Altri 7 km di bici, siamo andati ancora in riva al mare a prendere da bere, mangiare un mini kebap è una pannocchia di mais e poi finalmente a casa. Una bella doccia e un bel riposino ci stava proprio. Di sera siamo usciti da soli, abbiamo preso le bici, fatto un giro al mercato notturno, alla via delle lanterne e ripreso le bici per cercare un ristorantino...fatto fatica a trovarlo perché non sapevamo cosa mangiare, eravamo indecisi, ma infine abbiamo trovato chi ci ha fatto un piatto di pasta e uno di riso. Di nuovo a casa.

05.06.2015: Sveglia verso le 09:30, Bonnie è uscita per il corso Yoga e noi ce ne siamo stati tranquilli a letto....preparato il bucato e aspettato Bonnie per farlo partire. Una volta finito e steso abbiamo preso le bici e siamo andati al Carrefour, al Sushi Express a mangiare sushi e comprarmi la statuina di Gaara (carinissima). Dopo il sushi siamo passati al MC Donalds e poi a prendere il "Papa Milk Tea" da portare via per poi raggiungere Bonnie e un'amica in piscina (quella dell'altra volta con acqua naturale). Siamo stati lì un paio di ore, verso le 17:00 siamo poi andati in qualche bancherella a provare nuove specialità locali....tra cui un bugino con ghiaccio, gelatina palline tipo "papa" e gli spaghetti dolci....un mattone. Ultima tappa al Carrefour e poi salutato la sua amica e di corsa a casa a fare una doccia e riuscire per uscire dopo 15 min con un'altra amica di Bonnie per andare nella zona dei coralli a Xiaoyeliu per fare un tour di un'oretta a vedere piante, fiori, animali e le costellazioni....sarebbe stato proprio interessante se avessimo capito qualcosa del tour. Dopo un'oretta ci ha riportato a casa, abbiamo preso le bici e siamo usciti a mangiare....io non ho mangiato nulla, ero piena da tutte le cose che mi ha fatto provare Bonnie. Stanchissimi siamo poi andati a letto presto.

06.06.2015: Sveglia 07:30, alle 08:30 avevamo il ritrovo con un'altra amica di Bonnie per andare al nord di Taitung, ci siamo incontrati al Seven . Partenza in macchina con varie tappe, spiaggia dei surfisti, colazione (palla di carne e palla di tonno con pane dolce). Poi visto uno spettacolo aborigeno, con canti e suoni e via di nuovo in macchina fino a casa dei genitori dell'amica di Bonnie che gestisconi un tempio con scolpiti nella roccia enormi peni...per pranzo siamo tornati un tratto in giù e ci siamo accorti che il ponte era in ristrutturazione quindi non potevi camminarci sopra. Fatto lo stesso un paio di foto aspettando l'amica di Bonnie che ci venisse a prendere. Da lì poi siamo tornati a casa sua a cambiarci per andare a fare un bel bagno nel mare....ci voleva. Ci siamo rilassati per almeno un'oretta poi siamo tornati a casa di lei a fare una doccia e bere del the. Ripreso la macchina per tornare verso Taitung, un'oretta di viaggio con varie soste....volevamo andare ad un Party ma apriva alle 20:00 ed erano solo le 18:00, abbiamo così fatto solo un giretto per i negozietti per poi ripartire. Un'altra sosta a mangiare in un ristorantino vietnamita...buono, davvero ottimo. Per finire siamo poi andati a fare un po' di festa nella via delle lanterne di Taitung, divertente e la compagnia era davvero bella. È stata una lunga giornata ma è passata in un attimo....stanchissimi ma soddisfatti.

07.06.2015: Giornata decisamente tranquilla, fatto colazione, dormito ancora un po' e nel pomeriggio siamo usciti a pranzare (cavolo quasi tutto chiuso alla domenica) e poi abbiamo riportato le bici....ehehehe dovevano pagare un giorno in più ma non avevamo abbastanza soldi e quindi ci ha fatto lo sconto. Rientro a casa a piedi, almeno 30 min di camminata sotto la stecca del sole....una volta a casa abbiamo lavorato un po' al sito, fatto varie modifiche....ci ho messo tutto il pomeriggio ma sono abbastanza soddisfatta. In serata con Bonnie e Savannah siamo andati al mercato notturno li vicino a casa...mangiato qualcosina. Poi Berna e Savannah hanno deciso di andare a correre così abbiamo preso gli scooter e siamo andati allo stadio. Dopo un po' di esercizio fisico una birra, un paio di Smirnoff ci stavano tutte...così siamo andati al 7 e poi a casa di Bonnie.



Kaohsiung 08.06.2015 al 15.06.2015


08.06.2015: Mattino sveglia verso le 09:30, abbiamo fatto colazione, preparato gli zaini e verso le 12:00 abbiamo salutato Bonnie...si riparte per la nostra avventura. GRAZIE Bonnie per la tua simpatia e ospitalità...sei una cara persona, molto simpatica. Il treno per andare a Kaoshiung era alle 14:10 con arrivo per le 16:50....una volta arrivati in stazione c'era la tipa con un'amica che ci aspettava, che carine si sono presentate con un cartello con scritto "Welcome Daniele". Abbiamo così preso due metro per arrivare nel nostro nuovo alloggio, per noi tutto è nuovo e da scoprire. La camera e il bagno si sono presentati bene, la stanza porta il nome della "Vespa-Piaggio". In serata siamo usciti in zona per valutare cosa ci fosse un giro per mangiare, abbiamo trovato un buffet squisito e Nini in strada a preso degli snack taiwanesi molto piccanti ma gradevoli da mangiare.

09.06.2015: Mattino sveglia con calma per far una colazione abbondante, preso il metro per andare in direzione Lotus Pong e poi 30 min di bus. Bella passeggiata per il laghetto, abbiamo visto la Tigre e il Drago, poi un Dragone da solo e un enorme statua....rifatto la via per tornare in zona bus ma prima ci siamo fermati a mangiare in un buffet, buonissimo e abbondante e poi preso il bus per il metro e il metro per tornare a casa e rilassarci un attimo. È stata una giornata molto interessante. Verso sera abbiamo ripreso il metro per Formosa dove c'erano vari mercati notturni....mangiato e comprato degli orecchini, ma ci torneremo di sicuro. Verso le 23:00 eravamo a casa e sotto c'erano i proprietari che festeggiavano una coppia per il loro matrimonio....ci hanno offerto bere e mangiare, una torta nuziale molto semplice. Bella compagnia, ci hanno pure consigliato delle mete interessanti tipo il Pier 2.

10.06.2015: Mattino sveglia alle 09:00 per trovarci con la tipa della stanza ed andare a noleggiare la bicicletta per due giorni (200 per due giorni) poi fatto subito il primo giretto di prova verso il Pier 2 a vedere le statue artistiche (visto bumble Bee)....poi siamo tornati in stanza per prendere il costume e trovare una spiaggia che purtroppo aimè era troppo lontana per arrivarci in bici così ci siamo fermati al Dream Mall a prendere un po' di fresco visto che eravamo in giro proprio sul mezzogiorno. Fatto un po' di shopping, prese delle nuove Havaianas uguali e riservato per sabato la macchina fotografica per iPhone alla Sony....poi prima di ripartire in bici verso casa ci siamo fermati a mangiare un ottimo gelato. Ripartendo con le bici ci siamo accorti che una era bucata, abbiamo chiamato il tipo del noleggio che è venuto a mettermela a posto. Dopo un 20 min è arrivato in scooter e con l'altra mano guidava una bici di cambio per noi, siamo cosi tornati verso la nostra camera. La sera l'abbiamo passata in zona albergo, quindi a Sizihwan.

11.06.2015: Colazione abbondante in albergo per poi prendere le bici ed andare fino al traghetto per andare nell'isola in faccia a Kaoshiung....esattamente a Cijin Beach. Fatto un bel giretto in riva al mare, visto una conchiglia gigante che era anche insonorizzata dal rumore delle onde del mare. Poi abbiamo scelto un posticino dove fermarci e passare la giornata a prendere il sole e fare il bagno....l'acqua era purtroppo calda ma almeno ti risciacquava dal sudore. Nel tardo pomeriggio abbiamo ripreso le bici per andare a mangiare qualcosa ma essendo un'isolotto piuttosto piccolo con i prezzi se ne approfittavano quindi abbiamo scelto di riprendere il traghetto e andare nelle nostre parti. Una volta riempito il pancino siamo tornati in stanza aspettando di uscire a cena. Siamo andati ad un ristorantino sempre qui sotto l'albergo....la proprietaria è una persona davvero molto carina, ci ha praticamente offerto tutta la cena.

12.06.2015: Dormito tutto il mattino è fatto colazione praticamente all'ora di pranzo. Abbiamo riportato le bici per poi riprenderle ancora visto che la nostra meta era un po' complicata per arrivarci in bus....praticamente siamo andati al Kaoshiung Harbor Port 1 dove sopra una collina c'è il "British Consular Residence at Dagou", la vista era bella ma si pagava il biglietto d'entrata e quindi all'interno non l'abbiamo visitato. Ripreso le bici per cercare un posticino dove poter fare il bagno....troppo caldo. Purtroppo c'era il divieto ovunque ma malgrado ciò abbiamo visto altre due turiste che facevano il bagno e anche noi ne abbiamo approfittato per farlo, anche oggi l'acqua era calda....anche fuori dal mare, in un centro sportivo c'erano le doccia ma troppo calde anche quelle, ma almeno ci siamo risciacquati dal sale. Siamo andati a mangiare qualcosa, sempre alla bancarella del piccante dove anche il Berna aveva preso il pollo ed era piccantissimo, fortuna che aveva il riso che lo aiutava un po' a mangiare il pollo. In serata abbiamo ripreso il metró e siamo andati a Formosa, ancora al night market, mangiato un po' di frutta e comprato nient'altro.

13.06.2015: Mattino dormito e fatto colazione....aspettato verso le 14:30 per uscire visto il caldo. Abbiamo preso le bici e siamo andati subito al Dreams Hall per prenderci la nostra nuova fotocamera della Sony....ora si che faremo delle belle foto. Per pranzo ci siamo fermati li al Friday's a mangiare un piatto di pasta all'aglio e verdure e un hamburger con patatine. Poi abbiamo ripreso le bici e ci siamo fatti un giro lì in zona, verso la Jianguo Road, passando all'interno del Central Park per poi tornare in giù verso il Love River. Ritornando verso il nostro albergo ci siamo fermati ad ammirare i vari aquiloni ma con un po' di fretta siamo dovuti subito andare verso il porto perché nell'arco di poco tempo ci sarebbe stato il tramonto...ma per fortuna siamo arrivati in tempo e con il nostro nuovo obiettivo abbiamo fatto delle belle foto. Tornati a casa la proprietaria dell'albergo e i suoi amici erano già lì pronti per andare a cena....ci hanno offerto tutto, siamo andati ad una festa "Compleanno Buddhista" lì fuori casa dove c'era un teatro con vari fuochi d'artificio. Poi con i due ragazzi siamo andati in zona traghetto a prenderci un gelato, per i miei gusti buono ma troppo abbondante. Una volta a casa abbiamo parlato un po' dicendoli cosa abbiamo e cosa non abbiamo visto a Kaoshiung....ci mancava la scritta LOVE dove si vedere tutto Kaoshiung dall'alto, ci hanno infatti consigliato di vederlo di notte così gentilmente abbiamo preso i loro scooter e ci hanno accompagnato....ne valeva davvero la pena, vista bellissima....era anche pieno di gente. Abbiamo bevuto qualcosa ancora tutti insieme per poi tornare in albergo e andare a nanna dopo un'oretta in loro compagnia. Bella serata, grazie ancora per tutto.

14.06.2015: Colazione un po' sul presto visto che l'albero è abbastanza pieno e già la colazione scarseggiava....infatti non eravamo soli stamattina, c'erano altri ragazzi con noi a far colazione. Poi siamo tornati in stanza aspettando verso le 13:30 per poi riportare le bici. Una volta consegnate siamo andati a prendere il metró per andare alla stazione centrale a prendere i biglietti per Taichung che domani si parte e si cambia zona. Ci siamo poi fatti un giretto in zona per poi ritrovarci ancora per caso a Formosa, abbiamo così deciso di prendere il metró ed andare a Jianguo Road al FE21 (un altro centro commerciale), ci siamo fatti un giretto prendendo il fresco. Poi abbiamo ripreso il metró e siamo tornati in stanza a riposarci....ma a quanto pare sotto c'era ancora festa quindi siamo usciti ancora un attimo al volo a vedere com'era ma purtroppo era tutto finito, allora ne abbiamo approfittato per dormire un'oretta. In serata siamo andati per l'ultima volta dalla signora molto gentile che visto che gli abbiamo detto che sarebbe stata l'ultima sera ci ha offerto tutta la cena....trovarle persone così :P Grazie grazie, ci ricorderemo sempre di lei.

15.06.2015: Mattino colazione e poi con calma ci siamo preparati ad uscire...doccia e zaini e via per una nuova meta tutta da scoprire! Abbiamo preso il treno da Kaoshiung verso Taichung, in stazione c'era Julia e il marito che ci aspettavano per portarci a casa loro....vivono in po' lontano dalla città, in collina. Una volta mostrata la stanza e il bagno ci siamo rilassati un attimo, abbiamo fatto la doccia e in serata sul presto abbiamo preso il bus per andare al mercato notturno....che impresa il bus, il conducente ci ha fatto pagare il triplo del biglietto e rideva pure, che rabbia. Il mercato non era grandissimo ma neanche brutto, ci siamo fermati a mangiare e bere qualcosina per poi farci un giretto....poi abbiamo deciso di incamminarci a piedi verso la stazione ma decisamente troppo lontana, abbiamo così fatto un po' di tappe di sosta, in riva al "fiume" e poi al Seven 11 a berci qualcosina al fresco. Da lì abbiamo ripreso il bus 21 e siamo tornati a casa.

16.06.2015: Oggi ci siamo fatti una mega dormita....non siamo usciti prima delle 13:00. Abbiamo ripreso il bus 21 per tornare in zona mercato notturno e cercare un negozio di computer. Poi di nuovo con il bus 16 siamo andati in stazione per prendere delle mappe e vedere di nolleggiare uno scooter....costoso ma almeno per 4 giorni non siamo in giro in bus e possiamo prendercela un po' più comoda. Con lo scooter abbiamo girato un po' tutta la nostra zona, per pranzo siamo andati al Sushi Express (buonissimo), abbiamo fatto ancora un giretto e poi siamo tornati a casa a prepararci per la sera, una penichellina c'è stata. Con il nostro scooter siamo così andati in zona Città, la nuova città di Taitung con grattaceli vari tutti illuminati, Chingjia Square dove c'erano alberi con lucine tipo di Natale per poi finire a Maple Garden dove di notte è tutto illuminato da lucine e c'è una passeggiata molto carina e romantica da fare...c'è pure una coppia di sposini! Bella la città nuova di Taichung....peccato sia così distante! Rientrando per casa abbiamo trovato una bancarella dove facevano il zozzafan, il Berna era tutto contento....poi ci siamo fermati al super mercato a fare un po' di spesa per poi tornare a casa.

17.06.2015: Fatto colazione alle 12:00 mentre la macchina del bucato andava....poi abbiamo aspettato le 13:30 per uscire con il nostro scooter e andare a visitare un po' di cose: Nantian Temple (http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g297910-d6690726-Reviews-Nantian_Temple-Taichung.html), PaoChueh Temple (http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g297910-d1488676-Reviews-PaoChueh_Temple-Taichung.html), Taichung Park (http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g297910-d6352287-Reviews-Taichung_Park-Taichung.html) e per finire siamo andati in un grande magazzino a rinfrescarci un attimo....ci voleva, un "papa milk tea"! In serata siamo andati al Fengjia Night Mark...immenso, tante belle bancarelle da vedere, mangiato qualcosina.

18.06.2015: Sveglia presto per andare al lago di Sun Moon Lake....ci siamo fatti due ore di scooter ad andare e due ore a tornare, che male hai nostri sederini. Abbiamo provato anche ad andare ad una cascata ma chiedendo informazioni alla polizia locale ci hanno detto che la strada era chiusa, pare sia venuta giù una valanga. Quindi di nuovo con lo scooter ci siamo diretti al lago per rilassarci un po' (soprattutto i sederini) e fare qualche bagnetto abusivo....si esatto era vietato fare il bagno nel lago, bha per noi no. ;) Nel pomeriggio tardi abbiamo ripreso aimè lo scooter e via ancora per due orette il rientro a casa. Tornando verso casa ne abbiamo aprofittato per cenare per poi passare la serata in stanza.

19.06.2015: Oggi non abbiamo fatto nulla di particolare visto che con lo scooter abbiamo già fatto troppi chilometri....così abbiamo optato per il bus e siamo andati in zona centro a mangiare qualcosina e farci un giretto, ma niente di che. In serata abbiamo preso lo scooter, tanto restavamo in zona quindi avremmo fatto pochi chilometri....siamo andati al Night Market a mangiare qualcosina per poi tornare a casa con l'ultimo bus.

20.06.2015: Ci siamo alzati con calma, fatto colazione in stanza e verso le 13:00 siamo partiti con lo scooter per andare a mangiare qualcosina alla nostra solita bancarella del "zozzafan"....poi per le 14:00 dovevamo essere in zona stazione del treno a ridare lo scooter, siamo arrivati un attimino più tardi ma non ci ha fatto storie, per lui l'importante era lo scooter in ordine (e pure metà benzina gli abbiamo lasciato)! E qui inizia l'avventura con il bus per tornare a casa, gli abbiamo girati tutti praticamente....anzi se un attimo prima eravamo al parco ecco che il bus dopo ci riporta li....ehehehe abbiamo rantolato in giro con i bus sempre nella stessa zona! Una volta in stazione è stata un'altra avventura trovare il nostro bus (21), siamo saliti ora della fine su uno a caso fino a quando non abbiamo trovato la fermata dove sapevamo che li c'era. Eccoci a casa a rilassarci un attimo e farci una doccia per poi tornare in zona Night Market a fare un giro, stasera c'era in giro parecchia gente essendo sabato....infatti in men che non si dica era già ora di tornare verso a casa con l'ultimo bus.

21.06.2015: Come si può dire è proprio domenica....infatti svogliati abbiamo fatto poco o niente, siamo usciti giusto per mangiare e fare un giro per i negozi dove il Berna ha comprato un bel paio di pantaloncini della Nike in tinta con le sue scarpe nuove! Ed è già pomeriggio tardi quindi siamo tornati a casa a docciarci e rilassarci un attimo per poi riuscire la sera e andare alla nostra solita bancarella a mangiare il "zozzafan" (non sono sicura che si scriva così) :P


Taipei  22.06.2015 al 25.06.2015


22.06.2015: Ed è arrivato l'ultimo giorno per Taichung, verso le 12:00 abbiamo preso il bus per andare ad avventuraci verso la stazione...anche oggi con i bus abbiamo avuto un po' di problemi ma fortunatamente siamo arrivati in tempo a prendere il treno. Siamo a Taipei (l'ultima meta di Taiwan), abbiamo incontrato Jennifer che ci ha mostrato il nostro appartamento, ci ha detto che è anche occupato da uno svizzero e che avremmo incontrato in serata perchè lavorava....aspettavo con tanta impazienza e lui non arriva, vabbè ce ne andiamo fuori a cenare in zona....ho trovato il Sushi Express dove avrei preso il mio ultimo obiettivo di Sushi (Kakashi di Naruto, belloooooo ora ho tutti quelli che mi interessano di più Gaara, Naruto, Sasuke e Kakashi), ringrazio lo Sushi Express per questa possibilità dei personaggi di Naruto :D

23.06.2015: E oggi inizia un'avventura a cercare un posto dove ci avrebbero aggiustato il computer, per fortuna sapevamo dove andare visto che c'eravamo già stati....e lì ci abbiamo passato tutto il pomeriggio, il tipo dall'Asus che ci ha servito non ha potuto fare nulla per aggiustarlo, neanche resettarlo, neanche aggiornare un'altra versione, l'unica cosa da fare è mandare indietro il computer dove lo abbiamo comprato....fosse facile visto che è in Svizzera. Vabbè ci ha offerto un buon prezzo per un altro computer Asus che pare sia in garanzia ovunque e se ci sono problemi in ogni parte del mondo ci possono aiutare....speriamo bene. Intanto però ci abbiamo passato tutto il pomeriggio lì dentro ma una volta tornati a casa ho potuto finalmente lavorare per il nostro progetto asiantrip ed eccomi qui a scrivere, svuotare i telefoni dalle foto e prepararle da pubbicare. Ma prima di iniziare come si deve al progetto ci sta una scappata a cena....abbiamo preso il metro e siamo andati a farci un giro alla stazione principale, mangiato e poi di nuovo a casa, mi aspetta una lunga notte ehehehehe! Ed ecco che compare anche Patrizio, il nostro conquilino e si sono fatte le 02:30 di notte nel parlare.....io non ho lavorato al progetto e Patrizio poverino il giorno dopo si alzava per andare al lavoro.

24.06.2015: Mattina anche per noi si è fatta dura nell'alzarci presto, alle 09:30 ho fatto colazione e una doccia poi con calma dopo un'oretta siamo usciti con l'intento di fare diverse cose. Prima tappa a prendere da bere, 4 giorno di limonata con accqua e ghiaccio (sono a dieta), poi con il metro siamo andati alla Stazione centrale in Posta a spedire un pacchetto in Svizzera (abbiamo finalmente svuotato un po' gli zaini), ci è costato parecchio ma almeno ora siamo più liberi (e basta comprare e spendere :P), se non era per il pc rotto ci sarebbe costato sicuramente meno....bhe è andato via in Svizzera! E ne è passato di tempo per mandare via il tutto....ehehehe giornata in Posta -.-` Siamo andati a pranzo e abbiamo fatto un giro in zona, anche per chiedere informazioni sul biglietto del bus per l'aereoporto (passa ogni 20 min quindi nessun problema). Poi già stanchi (più che altro dalla sera prima) e visto il tempo ce ne siamo tornati a casa e ho lavorato al progetto per 3 orette....vi chiederete ma la Nini quanto ne ha da fare al progetto?!? Bhe considerando il fatto che l'ho perso tutto ora mi sto impegnando a rifarlo....e vorrei essere a giorno con tutto così il lavoro diminuisce! Ore 18:30 è tornato Patrizio dal lavoro, poi abbiamo aspettato due sue amiche che sarebbero venute a cena con noi e verso le 21:00 siamo andati tutti insieme a Dongmen a mangiare qualcosa e poi in un bar sperduto (quasi in zona Taipei 101) a berci un paio di birre, io ho provato il vino rosso, sarà che non lo bevo da un po' ma l'ho trovato buono! Nel frattempo al bar si sono aggiunti altri due amici di Patrizio e quindi la serata si è fatta lunga.....abbiamo poi preso un taxi per rientrare a casa, con tappa a prendere del pollo piccante (visto l'alcool). Siamo rimasti ancora un po' in loro compagnia per poi salutarli e andare a dormire! Ciao Ciao amici del Taiwan....grazie di tutto!!!!!!!

25.06.2015: Ed ecco il giorno della partenza, saremmo partiti in nottata ma per le 12:30 (già oltre l'orario) abbiamo lasciato la stanza, tappa a prendermi la limonata e poi con il metro siamo andati in Stazione centrale a lasciare incostuditi gli zaini in un armadietto così che avremmo potuto girare un po' in zona liberamente. Abbiamo pranzato, girato un po' per il grande magazzino e nel pomeriggio tardi ormai già stanchi in dubbio sul dafarsi ci siamo diretti verso il Taipei 101, ci siamo saliti e ci siamo rimasti per quasi due orette, abbiamo mangiato un gelato sulla cima guardando Taipei dall'alto....e fortuna era una bella giornata. Verso le 19:30 abbiamo ripreso gli zaini e ci siamo diretti al bus per andare all'aereoporto, l'attesa sarebbe stata molto lunga visto che il volo era alle 00:50, vabbè aspettiamo non abbiamo fretta....fatto check in alle 10:30 per poi entrare al Gate e ritrovarci la sorpresa che i ristoranti erano tutti chiusi, abbiamo fatto il giro di tutti i Gate per trovare qualcosa da mangiare e soprattutto da bere ma nulla, ci hanno lasciato a digiuno.....e il volo era pure in ritardo. Saliamo sul volo sempre a bocca asciutta, volo di due orette che ho dormito quindi una volta sveglia non avevo quasi neanche più fame, al contrario del Berna :/
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu